FITZGERALD
Piero Rebora
Antica e celebre famiglia irlandese che diede numerosi alti funzionarî e capi militari all'Irlanda. Le origini di essa risalgono ad un Walter, figlio di Other, castellano di [...] dei figli di Walter, Gerald, divenne il capostipite della famiglia. Stabilitosi nel paese di Galles, inviò il terzogenito Maurice in Irlanda in seguito ad invito del re Dermot nel 1169. A Maurice vennero date terre a Wexford, che i suoi discendenti ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Holker Hall, Lancashire, 1833 - Cannes 1908). Deputato liberale (1857), fu segretario per l'Irlanda con W. E. Gladstone (1871); dal 1875 leader dell'opposizione liberale ai Comuni, [...] momento dell'occupazione dell'Egitto fu ministro della Guerra (1882). Contrario ad ogni forma di autonomia legislativa per l'Irlanda,rifiutò nel 1886 di seguire al potere Gladstone, passando all'opposizione a capo del gruppo liberale unionista. Portò ...
Leggi Tutto
O'CONNOR
Nicola Turchi
Famiglia nobile irlandese, originaria del Connaught donde estese il suo potere su altre parti d'Irlanda. Il suo nome è la forma inglese dell'irlandese Ui Conchobhair e il primo [...] che sospettava di lui, marciò nel 1159 contro l'Ulster, volendo togliere a O' Loughlin il titolo di re supremo d'Irlanda, ma fu sconfitto e dovette dare ostaggi e riconoscere la supremazia di O' Loughlin. Ma avendo questi commesso un tradimento verso ...
Leggi Tutto
PIETRO d'Ibernia
Michael Dunne
PIETRO d’Ibernia (de Hibernia, de Ybernia). – Nato probabilmente in Irlanda verso l’inizio del Duecento da famiglia gaelica o normanna, dopo un primo avvio agli studi [...] ‘università statale’ europea. Grazie ai legami familiari tra le casate normanne, i contatti tra Italia meridionale, Inghilterra e Irlanda erano frequenti, e questo può essere stato un fattore che agevolò il conseguimento da parte di Pietro di una ...
Leggi Tutto
Isola dell’arcipelago britannico (588 km2 con 80.058 ab. nel 2006), nel Mare di Irlanda, quasi nella sua parte mediana; capoluogo Douglas. S’innalza al centro con due gruppi montuosi, che culminano a NE [...] nello Snaeffell (620 m) e a S nel Barrule (484 m). Principale risorsa è il turismo; hanno importanza economica anche l’agricoltura, l’allevamento ovino e bovino e la pesca. Amministrativamente forma una ...
Leggi Tutto
Città commerciale e capitale della contea di Mayo, Irlanda, nella divisione parlamentare occidentale, situata sul fiume e presso il lago dello stesso nome. Secondo il censimento del 18 aprile 1926 ha 4266 [...] ab.: vi si commerciano articoli di tela e prodotti agricoli; possiede inoltre fabbriche di birra. Castlebar fu fondata durante il regno di Giacomo I, e trasse il nome dal suo castello. Nel 1798 fu occupata ...
Leggi Tutto
1801: Il Parlamento di Londra vota l’Atto di Unione, che sopprime il Parlamento di Dublino e fissa le quote di rappresentanza irlandese a Westminster. È la nascita del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.
1920: [...] sua composizione la rappresentatività di tutti i maggiori partiti e di tutte le comunità. Da un lato la Repubblica d’Irlanda ha rinunciato ufficialmente a ogni rivendicazione sulle sei contee dell’Ulster, dall’altro il Regno Unito si è impegnato a ...
Leggi Tutto
Acquarellista ed esperto di arte, nato a Mungret in Irlanda nel 1816, morto a Londra il 16 marzo 1900. Acquistò ben presto a Dublino fama di disegnatore di ritratti a matita e di pittore ad acquarello. [...] Fu (1851-56) in Germania e studiò profondamente i maestri antichi; nel 1874, divenuto direttore della National Gallery di Londra, abbandonò per sempre la pittura. Alcuni dei suoi migliori acquarelli, eseguiti ...
Leggi Tutto
MAYNOOTH (A. T., 49-50)
Lina Genoviè
Piccola città della contea di Kildare (Stato Libero d'Irlanda), situata a circa 20 km. a O. di Dublino sul Royal Canal, con 886 ab. nel 1921; possiede il più importante [...] Collegio cattolico dell'Irlanda, bell'edificio in stile gotico, la cui fondazione risale al 1795, dedicato a S. Patrizio. La cappella contiene begli stalli di quercia nel coro, pavimento a mosaico e vetrate a colori. Presso il collegio vi sono le ...
Leggi Tutto
ORPEN, Sir William Newenham Montague
Arthur Popham
Pittore, nato il 27 novembre 1878 a Stillorgan (Irlanda), morto a Londra il 30 settembre 1931. Studiò prima alla Metropolitan School of Art di Dublino, [...] poi alla Slade School di Londra. Espose per la prima volta al New English Art Club nel 1898; fu eletto socio della Royal Academy nel 1910, accademico nel 1919 e fu tra gli artisti ufficiali scelti dal ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...