Israele ha preso di mira e colpito tre basi della missione Unifil schierata nel sud del Libano. Due militari italiani dei caschi blu dell’Onu sono rimasti feriti, così come sono state danneggiate le apparecchiature [...] Unifil non è ammissibile. Anche per questo, il governo ha convocato l'Ambasciatore d'Israele in Italia. Per la prossima settimana è stata convocata una riunione dei paesi che contribuiscono alle forze Unifil: Italia, Francia, Spagna e Irlanda. ...
Leggi Tutto
La Commissione Europea dipinge un quadro economico complesso per il 2024, con diverse nazioni dell’Eurozona e non solo in difficoltà. La Germania, locomotiva economica del continente, sarà ancora in recessione, [...] 0,7%, che salirà all’1,3% nel 2026. Anche altri paesi dell’area euro attraverseranno una contrazione economica: Estonia (-1%), Irlanda (-0,5%), Austria (-0,6%) e Finlandia (-1,2%). Tra i paesi extra-euro, spiccano le difficoltà della Cechia (-0,1 ...
Leggi Tutto
Il presidente statunitense Joe Biden si è recato in settimana in Irlanda e Irlanda del Nord, a 25 anni dalla sigla del Good Friday Agreement (Accordo del venerdì santo), che nel 1998 sancì l’inizio del [...] processo di pace a Belfast, tra la componente c ...
Leggi Tutto
Se il viaggio in Irlanda del Nord e Irlanda del presidente degli Stati Uniti Joe Biden doveva aprire un nuovo capitolo della special relationship tra Washington e Londra, allora possiamo sicuramente dire [...] che è stato un totale fallimento per il gover ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] del 2028 che pure, come previsto e prevedibile, è stato assegnato alla fortissima candidatura congiunta di Regno Unito e Repubblica d’Irlanda. Ciò che è andato in scena, e ciò che non si è visto nel retroscena dei palazzi UEFA negli ultimi mesi ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] 1971 la contrapposizione era tra Stati Uniti e Regno Unito, al quale dal 1973 al 1977 era stata aggregata la Repubblica d’Irlanda. Già qui si può notare una differenza che ha radici storiche: la Gran Bretagna, con il concetto delle home nations che ...
Leggi Tutto
Giovedì 5 maggio si sono tenute le elezioni anticipate dell’assemblea dell’Irlanda del Nord causate delle dimissioni del first minister del DUP (Democratic Unionist Party) in protesta con il governo di [...] Westminster e in particolare per l’attuazione d ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] (era il 29% nel 2017). In testa c’è il Brasile, col 54%; seguono il Regno Unito al 46%, gli Stati Uniti al 42%, l’Irlanda e l’Australia al 41%, la Francia al 36%, la Spagna al 35%. In Italia, dove oggi la penetrazione di Internet viene valutata al 93 ...
Leggi Tutto
La foresta amazzonica, immenso polmone verde, grande due volte l’Irlanda, sovrapposto al confine tra Brasile e Perù, ospita un numero imprecisato di popolazioni indigene che vivono e prosperano “a riparo” [...] dalla pressante antropizzazione globale: son ...
Leggi Tutto
Come era purtroppo prevedibile, il nuovo status dell’Irlanda del Nord in seguito agli accordi della Brexit ha causato un riaccendersi della violenza in quella già martoriata regione delle Isole Britanniche. [...] Il protocollo per l’Irlanda del Nord siglat ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano Atlantico, a E il Mare d’Irlanda...
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...