• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
639 risultati
Tutti i risultati [2187]
Biografie [639]
Storia [456]
Geografia [175]
Religioni [173]
Diritto [132]
Letteratura [117]
Arti visive [112]
Scienze politiche [83]
Sport [89]
Europa [83]

KEANE, Roy

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEANE, Roy Franco Ordine Irlanda. Cork, 10 agosto 1971 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1990-93: Nottingham Forest; 1993-2002: Manchester United • In nazionale: 58 presenze e 9 [...] reti (esordio: 22 maggio 1991, Irlanda-Cile, 1-1) • Vittorie: 6 Campionati inglesi (1993-94, 1995-96, 1996-97, 1998-99, 1999-2000, 2000-01), 1 Champions League (1998-99), 1 Coppa Intercontinentale (2000), 3 Coppe d'Inghilterra (1993-94, 1995-96, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORK

U2

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

U2 Ernesto Assante Dall’Irlanda alla conquista del mondo musicale Rock band irlandese nata nel 1976 a Dublino, tra le più importanti formazioni del rock degli ultimi decenni, gli U2 hanno raggiunto [...] dal punto di vista musicale, a mantenere una coerenza artistica e a farsi portatori di rilevanti iniziative sociali Gli esordi in Irlanda Il gruppo degli U2 nacque alla fine del 1976 in ambito scolastico al Mount Temple high school di Dublino per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL GOLFO – MURO DI BERLINO – TERZO MONDO – ECLETTISMO – BOB DYLAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su U2 (3)
Mostra Tutti

Macken, Eddie

Enciclopedia dello Sport (2005)

Macken, Eddie Caterina Vagnozzi Irlanda • 1950 • Specialità: Salto ostacoli Si formò sportivamente presso le famose scuderie dell'amazzone irlandese Iris Kellett. La sua prima grande impresa sportiva [...] fu la vittoria della medaglia d'argento, ottenuta in sella a Pelé, nel Campionato del Mondo 1974 a Hickstead. Trasferitosi in Germania presso le scuderie di Paul Schockemöhle, conseguì molte vittorie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Moeran, Ernest John

Enciclopedia on line

Musicista (Osterley, Middlesex, 1894 - Kenmare, Irlanda, 1950), d'origine irlandese; è noto per la sua attività di folclorista e di compositore strumentale da concerto e da camera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Devine, Arthur

Enciclopedia on line

Predicatore e teologo irlandese (Kilmactier, Irlanda, 1849 - Mount Argus, Dublino, 1919), passionista. Contribuì allo sviluppo del movimento di Oxford, con la predicazione e gli scritti (A manual of ascetical [...] theology, 1902; A manual of mystical theology, 1903; The Sacraments explained, 1911) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASSIONISTA – DUBLINO – IRLANDA

Joly, John

Enciclopedia on line

Mineralogista e petrografo irlandese (Hollywood, Irlanda, 1857 - Dublino 1933), prof. di fisica sperimentale e successivamente di mineralogia e geologia nell'univ. di Dublino. La sua produzione scientifica [...] riguarda argomenti di mineralogia e petrografia e a lui si deve, tra l'altro, un metodo di datazione di talune rocce contenenti zircone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFIA – MINERALOGIA – HOLLYWOOD – GEOLOGIA – DUBLINO

Burke, Robert O'Hara

Enciclopedia on line

Burke, Robert O'Hara Esploratore dell'Australia (St. Cleram, Irlanda, 1820 - m. in Australia 1861); partito da Melbourne con tre indigeni e 14 Europei (1860), raggiunse in circa tre mesi la regione del Cooper Creek. Lasciatovi [...] un deposito di viveri, proseguì con tre compagni, attraverso il deserto fino al fiume Flinders e al Golfo di Carpentaria (1860-61). Sulla via del ritorno, non sopravvisse alla fame e alle malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – COOPER CREEK – AUSTRALIA – MELBOURNE – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burke, Robert O'Hara (1)
Mostra Tutti

Hastings, Francis Rawdon 1º marchese di

Enciclopedia on line

Governatore coloniale inglese (County Down, Irlanda del Nord, 1754 - Napoli 1826). Dopo la campagna d'America entrò alla camera dei Lord (1783); dal 1813 al 1823 fu governatore e comandante in capo delle [...] forze britanniche in India e seppe consolidare la situazione inglese nel Nepal con vittoriose azioni militari contro la popolazione dei Gurka (1814-16); ne fu ricompensato (1817) col titolo di marchese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA DEL NORD – CAMERA DEI LORD – COUNTY DOWN – NEPAL – INDIA

Bury, John Bagnell

Enciclopedia on line

Bury, John Bagnell Filologo e storico britannico (Monaghan, Irlanda, 1861 - Roma 1927). Prof. di storia moderna a Dublino nel 1893, e di greco nel 1898; dal 1902 prof. di storia moderna all'università di Cambridge. Soprattutto [...] notevoli le sue opere di storia romana: History of the Roman Empire, 1893; The idea of progress, 1920; History of the later Roman Empire from the death of Theodosius I to the death of Justinian, 2 voll., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONAGHAN – IRLANDA – DUBLINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bury, John Bagnell (1)
Mostra Tutti

Harris, Frank

Enciclopedia on line

Harris, Frank Giornalista e scrittore inglese (Galway, Irlanda, 1856 - Nizza 1931). In Inghilterra diresse successivamente la Fortnightly Review, la Saturday Review (la rivista che "scoprì" Shaw e Wells), Vanity Fair [...] e il Candid Fried, da lui fondato. Negli Stati Uniti, durante la prima guerra mondiale, diresse il Pearson's Magazine, finché le sue opinioni filogermaniche ne causarono la sospensione. Si ritirò quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – OSCAR WILDE – INGHILTERRA – STATI UNITI – GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali