Chirurgo (n. nell'Irlanda settentr. 1802 - m. Dublino 1845); curatore del museo del College of surgeons di Dublino e prorettore della scuola di medicina, fu poi nominato chirurgo dell'ospedale di Dublino. ...
Leggi Tutto
Fisiologo inglese (Newry, Irlanda, 1872 - Cambridge 1947), fu lettore (1919) e poi (1925-37) prof. di fisiologia a Cambridge; dopo il 1941 condusse ricerche per conto dell'Agricultural Research Council. [...] Delle sue ricerche vanno ricordate soprattutto quelle concernenti la funzione respiratoria del sangue. Porta il suo nome un apparecchio usato per misurare con metodo manometrico il contenuto in ossigeno ...
Leggi Tutto
Medico (n. in Irlanda 1786 - m. Londra 1836). Chirurgo della marina britannica, era imbarcato in tale qualità sulla nave Bellerophon quando Napoleone I vi si consegnò agli Inglesi (15 luglio 1815). Fu [...] quindi incaricato dell'assistenza medica all'ex imperatore nell'esilio di Sant'Elena, dove rimase sino al luglio 1818, quando per la sua crescente familiarità con il prigioniero fu richiamato in patria. ...
Leggi Tutto
Scienziato (n. Irlanda 1748 - m. Lymington 1795). Medico a Londra, poi prof. di chimica nell'accademia militare di Woolwich; fu socio della Società Reale di Londra. Gli si devono varie, notevoli ricerche [...] sui calori specifici, sulla combustione e sulla respirazione. Scoprì (1790) lo stronzio nel minerale stronzianite, contemporaneamente ad altri scienziati (T. C. Hope, W. C. Cruikshank), ma in modo indipendente. ...
Leggi Tutto
WRIGHT, Sir Almroth Edward
Patologo, nato a Coolcarrigan (Irlanda) il 10 agosto 1861. Studiò a Dublino, Lipsia, Strasburgo, Marburgo e si laureò a Dublino nel 1883. Dopo avere insegnato dal 1887 patologia [...] a Cambridge, dal 1889 fisiologia a Sydney, dal 1892 al 1903 patologia alla scuola di medicina militare di Netley, nel 1904 ebbe la cattedra di patologia sperimentale a Londra.
Oltre che per importanti ...
Leggi Tutto
Medico (Leith 1777 - Sherrington 1836); esercitò la professione in Scozia e in Irlanda e studiò specialmente le malattie acute infettive e le malattie dei bambini. ...
Leggi Tutto
Medico (Dublino 1804 - ivi 1878); prof. di medicina all'univ. di Dublino, poi presidente della Reale accademia d'Irlanda. A lui si devono importanti contributi, soprattutto in campo semiologico, nonché [...] la diffusione dello stetoscopio nella pratica clinica ...
Leggi Tutto
Chirurgo e naturalista (n. nella traversata fra l'America e la Francia 1770 - m. La Rochelle 1856). Dapprima medico militare, prese parte alla spedizione in Irlanda (1798); esercitò poi la professione [...] a Nantes e a La Rochelle. Si dedicò a studî geologici e paleontologici della Charente Maritime ...
Leggi Tutto
Frenologo (Longwich, Treviri, 1776 - Boston 1832). Studente di teologia dal 1791 a Treviri, si trasferì, dopo l'invasione francese, a Vienna, dove nel 1799 iniziò lo studio della medicina (vi divenne medico [...] divenne, dal 1804, segretario e assistente. Deterioratisi i rapporti col maestro, tenne lezioni in varie città dell'Inghilterra e dell'Irlanda (licenza del College of physicians di Londra, 1817), si trasferì infine (1817) a Parigi e s'impegnò in un ...
Leggi Tutto
Predicatore inglese, iniziatore del movimento dei quaccheri (Fenny Drayton, Leicestershire, 1624 - Londra 1691). Di famiglia povera, attraversò nel 1643 una crisi spirituale che lo portò nel 1647 a dedicarsi [...] perseguitato, più volte incarcerato tra il 1649 e il 1673-74, viaggiò continuamente percorrendo l'Inghilterra e la Scozia, l'Irlanda (1669), i Paesi Bassi e la Germania (1677 e 1684), e spingendosi anche in America (1671-72). Mistico, fu irruente ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...