MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] sulla Colombia 9-0. In semifinale gli italiani sconfissero gli USA 8-4 e nonostante avessero pareggiato con Inghilterra-Irlanda del Nord 8-8, anche con lo stesso numero di stoccate, passarono ugualmente il turno, incontrando USA, Francia e ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Fastnet Race, partenza da Cowes e arrivo a Plymouth con giro del Fastnet Rock (scoglio presso la costa sud dell'Irlanda), per 608 miglia, considerata dai velisti moderni come una gara simbolo della vela oceanica. La sua versione australe, la Sydney ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Bush senior, buon golfista, rappresenta dal 1922 la sfida fra le selezioni nazionali dilettanti di Stati Uniti e di Gran Bretagna e Irlanda. Nata invece nel 1927 e riservata alla sfida fra i 'pro' di Gran Bretagna e Stati Uniti, la Ryder Cup dal 1979 ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] del Sella, nelle Asturie, su un percorso di 20 km.
Poiché competizioni su lunghe distanze si svolgevano regolarmente in Danimarca, Irlanda, Gran Bretagna e Olanda, al congresso di Belgrado del 1978 la ICF nominò un apposito comitato di studio e al ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] dei greci, è probabile che prove multiple facessero parte dei giochi celtici (Tailteann Games), organizzati a Teltown, nell'antica Irlanda, dall'829 a.C. in onore della regina Tailta e sopravvissuti sino al 1100 d.C. Nel 1899 furono ripristinati ...
Leggi Tutto
calcio - Francia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football
Anno di fondazione: 1919
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima partita: [...] soprattutto per la sua interpretazione spettacolare del calcio: infligge ai rivali punteggi pesantissimi, 7-3 al Paraguay, 4-0 all'Irlanda del Nord e 6-3 alla Germania Ovest nella finale di consolazione, dopo essere stata battuta in semifinale dall ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] che disputano il campionato della divisione nazionale A.
Organizzazione internazionale. - L'Inghilterra, con le sue federazioni (Irlanda del Nord, Inghilterra, Galles, Scozia), ha un ordinamento autonomo. Le altre nazioni, attraverso le rispettive ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] una bella rimonta sul rettilineo finale in 1′49,8″, primato mondiale e primo tempo inferiore a 1′50″.
Fece sensazione l'Irlanda, che, pur presentando soltanto tre atleti, riuscì a centrare due ori, con l'inatteso 51,7″ di Robert Tisdall sui 400 m ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] posto fu dell'elbano per il miglior piazzamento di giornata. Scarpati si consolò andando a vincere gli Europei in Irlanda, battendo lo spagnolo José Amengual.
Gasparri concluse degnamente la sua luminosa carriera sportiva vincendo nel 1975 il suo ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] , in rappresentanza di 21 paesi: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Israele, Italia, Iugoslavia Libano, Malta, Norvegia, Olanda, Rhodesia del Sud, Svezia, Svizzera, USA. Il sogno ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...