Apostolo della Renania (sec. 6º-7º); non è sicura l'origine irlandese; fu abate a Poitiers, poi evangelizzò la regione tra i Vosgi e Costanza, fondando monasteri (tra cui quello femminile di Säckingen, [...] su un'isola del Reno). La Vita, scritta dal monaco Balther (sec. 10º), è leggendaria. Festa, 6 marzo ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed economista (Maryborough 1776 - Chelsea 1842), membro del parlamento irlandese (1797) e del primo parlamento del Regno Unito (1802), lord della Tesoreria d'Irlanda (1806), membro del Bullion [...] committee (1810) e presidente della commissione d'inchiesta sul commercio dei cereali (1813), ministro della Guerra (1831-32), e paymaster general (1835-41). La sua opera principale è Financial reform ...
Leggi Tutto
Neeson, Liam (propr. William John)
Simona Pellino
Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] -Jones Rob Roy, dedicato al leggendario condottiero scozzese del 18° sec., e l'anno successivo ha impersonato il rivoluzionario irlandese Michael Collins nel film omonimo di Jordan. Nello stesso anno è stato protagonista di Before and after (Prima e ...
Leggi Tutto
MACALISTER, Robert Alexander Stewart (XXI, p. 719)
Archeologo, filologo e musicista irlandese, morto a Cambridge (Gran Bretagna) il 26 aprile 1950.
Tra le ultime opere del M., prevalentemente dedicate [...] all'archeologia celtica, si segnalano: Ancient Ireland: a study in the lessons of archaeology and history, Londra 1935; Secret languages of Ireland, with special reference to the origin and nature of the ...
Leggi Tutto
È l'eroe principale del più antico ciclo irlandese, o ciclo dell'Ulster. È figlio di Dechtire, sorella di Conchobar, re dell'Ulster, che regnava a Emain Macha (Navan Rath, o Navan Fort, presso Armagh); [...] alcuni testi gli dànno per padre Sualdam (o Sualtach, Sualtam, Soaltainn, ecc.), uno dei guerrieri del "Ramo rosso" (così chiamati da una sala nel palazzo reale); altri testi alludono all'unione incestuosa ...
Leggi Tutto
Soprannominato Boroma (in irlandese "tributo"), e discendente da una famiglia di Munster, passò la vita tra armi e battaglie, divenendo l'eroe della libertà d'Irlanda contro le invasioni dei Danesi. Il [...] primo fatto d'armi in cui si distinse avvenne a Salcoit (968) in Tipperary; ma soltanto dieci anni dopo (978) egli affermò il suo talento militare con la vittoria di Belach Lechta, dove vendicò la morte ...
Leggi Tutto
Gorman, William Moore (detto Terrence)
Gorman, William Moore (detto Terrence) Economista irlandese (Kesh 1923 - Oxford 2003). Socio della British Academy e presidente dell’Econometric Society (1979), [...] G. è stato uno dei primi economisti ad attribuire grande importanza al ruolo dei metodi quantitativi in economia. Tra i suoi interessi principali, la relazione tra aspetti economici micro e macro, su come, ...
Leggi Tutto
Hamilton
Hamilton William Rowan (Dublino 1805-65) matematico, fisico e astronomo irlandese. Ha dato numerosi contributi in ottica geometrica, in meccanica (riformulando in termini generali le leggi della [...] meccanica newtoniana) e in algebra con l’invenzione dei → quaternioni, a cui maggiormente deve la sua fama. Al suo nome è anche legata l’introduzione del cammino hamiltoniano (→ cammino) e del → ciclo ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] romanzi storici di L. O’Flaherty. L’autobiografia quale ricerca d’identità è un genere che ha avuto molto successo tra gli Irlandesi, ma il genere letterario per eccellenza è la novella: basti ricordare le raccolte di O’Flaherty, di F. O’Connor, di S ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesita
irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...