GRAMATICA, Maria Francesca (Irma)
Gianni Gatti
Nacque a Fiume, il 25 nov. 1867, da Domenico, suggeritore, e Cristina Bradil, sarta, all'epoca ambedue impegnati nella compagnia di Giacinta Pezzana e L. [...] al 1906, anno in cui si sciolse, la Talli-Gramatica-Calabresi continuò, comunque, a girare l'Italia con una Tramonto del grande attore, Milano 1985, ad ind.; L.M. Personè, Irma ed Emma, due grandi del teatro italiano, Prato 1988; Tumiati, G., ...
Leggi Tutto
VIOLA, Cesare Giulio
Paolo Puppa
– Nacque a Taranto il 26 novembre 1886 da Caterina Cacace, figlia di un ricchissimo banchiere di origini napoletane, e da Luigi, di Galatina nel Leccese, professore [...] mondo del 1931, affidato all’estro misurato sempre di Gramatica, genitrice mal maritata costretta a vendersi al direttore della con fisarmonica, tammorra e banda, drammaturgia e regia di Irma Immacolata Palazzo.
Opere. Per la produzione narrativa: L ...
Leggi Tutto
BENASSI, Domenico (Memo)
Fernanda Mariani Borroni
Nacque a Sorbolo (Parma) il 21 giugno 1891; la sua prima vocazione fu musicale ed egli iniziò gli studi nella classe di violoncello presso il conservatorio [...] morta. A fianco della Duse nella sua ultima tournée americana, dopo la morte di lei il B. formò una compagnia con le Gramatica: con Irma prima (1924-25), poi con Emma (1925-28), e nel 1928 con le due sorelle riunite. Ancora una volta fu Leonardo ...
Leggi Tutto