QUASAR
Livio Gratton
. Neologismo scientifico, derivato dalla locuzione inglese quasistellar radiosource (radiosorgente quasistellare, spesso abbreviata in QSS o QSRS), che indica una classe di oggetti [...] che queste perdano nel loro cammino la loro energia per irraggiamento e per l'espansione, se l'energia da esse posseduta , oltre che con l'emissione di radiazione di origine non-termica in varie regioni spettrali, anche con la proiezione di masse ...
Leggi Tutto
RISONANZA
Gilberto Bernardini
. È un fenomeno di carattere estremamente generale, proprio di tutti i sistemi capaci di oscillazioni libere. Esso si manifesta quando il sistema compie, sotto l'azione [...] es., esso venga eccitato o con la scarica elettrica o per effetto termico, ecc.
Non sempre però un sistema vibrante oscilla con la frequenza o elettriche) o il momento elettrico (oscillazioni elettriche, irraggiamento di sistemi atomici), ecc.;. a e b ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] ordinario alla Gazzetta Ufficiale 303 del 3 novembre 1982). Le unità d'irraggiamento sono: 1) Bq (Becquerel) (dimensioni s−1) per l'attività caso però gli effetti d'urto e lumino-termico sarebbero notevoli e distruggerebbero tutto in ampie zone. ...
Leggi Tutto
. Le prime misure di calore solare risalgono alla fine del sec. XVIII. I metodi seguiti sono due: statico e dinamico: nel primo si misura l'eccesso finale della temperatura di un corpo esposto al sole [...] in un vero calorimetro, del quale egli seguiva l'andamento termico, tenendolo prima per quattro minuti all'ombra, dopo per 10 di piccole calorie, si che per far fronte all'enorme irraggiamento basterebbe che ogni anno cadesse su di esso una massa ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] dal flusso ematico fuoriuscente dalla ferita interna e, inoltre, l'irraggiamento verso la ferita di ultrasuoni di potenza induce la coagulazione del sangue per effetto termico. Sono stati ottenuti in questo campo risultati di estremo interesse, il ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] su piccola scala, da fenomeni meteorologici locali come l'inversione termica in prossimità del suolo (fig. 5) o, su elettronucleare, sia per il ciclo del combustibile sia per l'irraggiamento in centrale di materiali strutturali e vari del reattore. I ...
Leggi Tutto
Per ottenere un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale è necessario soddisfare contemporaneamente due condizioni selettive: l'ottimizzazione sia dei fattori viticoli sia di quelli enologici del [...] composizione differente del terreno, di un diverso grado d'irraggiamento solare, di una diversa temperatura e umidità: fondamentale sono più facilmente condizionabili da un punto di vista termico e tendenzialmente più puliti da un punto di vista ...
Leggi Tutto
UMIDITÀ atmosferica
Francesco VERCELLI
Dalle acque e dalla terra esalano e si espandono nell'aria, continuamente, ingenti masse d'invisibile vapore acqueo, che impregnano tutta la troposfera. Condensate [...] per varie cause: contatto con corpi freddi, irraggiamento; rimescolamento con aria fredda; espansione adiabatica in 10° di temperatura e pressione di 1000 millibar, ha un gradiente termico verticale di 0°,55 per 100 m.; questo valore è minore se ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 961)
Una nuova fase nella e. ha avuto inizio nel 1958 a opera di Hirschowitz, Curtiss e Peters, con la realizzazione di un endoscopio totalmente flessibile, detto anche fibroscopio per la natura [...] della radiazione. Del laser può essere sfruttato l'effetto termico o esso può essere usato a basse potenze per indurre raggiunge alte temperature, mentre nel secondo l'irraggiamento attiva localmente sostanze chimiche precedentemente somministrate. La ...
Leggi Tutto
Quando un combustibile (v.), viene portato alla temperatura di accensione, le velocità delle reazioni di combustione (v.) assumono valori molto elevati e il calore svolto innalza rapidamente la temperatura [...] innalzarne la temperatura, può essere calcolata partendo dal valore termico delle reazioni di combustione, dalla massa e dal quello in cui si annulla l'energia vibrazionale per irraggiamento e per collisione con altre molecole più fredde come quelle ...
Leggi Tutto
irraggiamento
irraggiaménto s. m. [der. di irraggiare]. – L’irraggiare, l’irraggiarsi, e l’effetto (correntemente sinon. di irradiamento e di irradiazione). In fisica, con sign. specifico, l’emissione di energia elettromagnetica o, che è lo...
termica
tèrmica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. termico]. – Nel linguaggio meteorologico e del volo a vela, corrente d’aria ascendente dovuta ai moti convettivi che si generano in seguito al riscaldarsi, per irraggiamento, degli strati...