• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
223 risultati
Tutti i risultati [452]
Fisica [223]
Temi generali [70]
Ingegneria [64]
Chimica [58]
Elettrologia [52]
Termodinamica e termologia [44]
Matematica [43]
Ottica [44]
Fisica matematica [41]
Geofisica [37]

irraggiamento

Enciclopedia on line

In fisica, emissione di onde elettromagnetiche (in particolare, luminose, calorifiche ecc.). Come si riconosce in base alle equazioni di Maxwell dell’elettromagnetismo classico, una carica elettrica q, [...] da un moto a velocità non costante (almeno vettorialmente); la progressiva conversione di energia cinetica in energia elettromagnetica irraggiata costringerebbe l’elettrone a ruotare su orbite sempre più strette e a cadere rapidamente sul nucleo. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE – SPETTRO ELETTROMAGNETICO – PERMEABILITÀ MAGNETICA – ONDE ELETTROMAGNETICHE – SISTEMA INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su irraggiamento (2)
Mostra Tutti

radioluminescenza

Enciclopedia on line

Genericamente, luminescenza, cioè irraggiamento di radiazioni elettromagnetiche e in particolare di luce, provocata da radiazioni ionizzanti; con significato specifico, lo stesso che scintillazione (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – IRRAGGIAMENTO

emettanza

Enciclopedia on line

In fisica, il rapporto fra l’energia emessa per irraggiamento dalla superficie di un corpo a una certa temperatura e quella emessa dalla superficie del corpo nero alla stessa temperatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: IRRAGGIAMENTO – TEMPERATURA – CORPO NERO

irradiazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

irradiazione irradiazióne [Der. del lat. irradiare: → irradiamento] [LSF] Sinon. di irraggiamento; mentre si preferisce quest'ultimo termine per radiazioni ondulatorie, il termine i. è preferito, spec. [...] in discipline applicate, per indicare l'invio su qualcosa di radiazioni particellari. ◆ [ELT] Nella radiotecnica, sinon. di radiazione, come, per es., diagramma d'i. di un'antenna. ◆ [FME] I. a fasci paralleli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

gammaterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gammaterapia gammaterapìa [Comp. di gamma1 e terapia] [FME] Ogni trattamento terapeutico per irraggiamento di radiazioni gamma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

radarterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radarterapia radarterapìa [Comp. di radar e terapia] [FME] Forma di fisioterapia basata sull'irraggiamento di onde radio nel campo delle frequenze usate dai radar: v. radiazioni non ionizzanti, terapia [...] con: IV 680 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

ecoscandaglio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ecoscandaglio ecoscandàglio [Comp. di eco-1 e scandaglio] [MTR] [ACS] Ecometro ultracustico a irraggiamento verticale, adoperato a bordo delle navi e delle imbarcazioni in genere, per rilevare la profondità [...] o il profilo dei fondali, per localizzare banchi di pesci, ecc. (v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – METROLOGIA

radioluminescenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioluminescenza radioluminescènza [Comp. di radio- (nel signif. generico) e luminescenza] [FSD] [OTT] Luminescenza, cioè irraggiamento di radiazioni elettromagnetiche, in partic. di luce, provocata [...] da radiazioni elettromagnetiche o corpuscolari, comprendente la fotoluminescenza generica (radiazioni elettromagnetiche in genere) e in partic. la röntgenluminescenza (da raggi X), e, in senso più proprio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA

Christiansen, Christian

Enciclopedia on line

Christiansen, Christian Fisico danese (Lönborg, Jütland, 1843 - Copenaghen 1917), prof. all'univ. di Copenaghen (dal 1886); compì studî sull'irraggiamento del corpo nero e scoprì il fenomeno della dispersione anomala nella fucsina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRRAGGIAMENTO – CORPO NERO – COPENAGHEN – FUCSINA – JÜTLAND

termopneumatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termopneumatico termopneumàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di termo- e pneumatico] [TRM] Rivelatore t.: tipo di rivelatore di irraggiamento termico in cui quest'ultimo provoca, per assorbimento, il riscaldamento [...] e quindi l'aumento della pressione di un aeriforme contenuto in un recipiente; la misura della pressione costituisce una misura dell'irraggiamento subito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
irraggiaménto
irraggiamento irraggiaménto s. m. [der. di irraggiare]. – L’irraggiare, l’irraggiarsi, e l’effetto (correntemente sinon. di irradiamento e di irradiazione). In fisica, con sign. specifico, l’emissione di energia elettromagnetica o, che è lo...
irraggiare
irraggiare v. tr. e intr. [rifacimento di irradiare, secondo raggio] (io irràggio, ecc.; come intr., aus. essere o anche avere, ma le forme composte sono rare). – In genere, sinon. di irradiare, quindi illuminare coi proprî raggi, emettere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali