• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
223 risultati
Tutti i risultati [452]
Fisica [223]
Temi generali [70]
Ingegneria [64]
Chimica [58]
Elettrologia [52]
Termodinamica e termologia [44]
Matematica [43]
Ottica [44]
Fisica matematica [41]
Geofisica [37]

radioemissione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioemissione radioemissióne [Comp. di radio- nel signif. a e emissione] [LSF] (a) Generic., emissione di radiazioni. (b) Specific., irraggiamento di radioonde: per es., r. solare. ◆ [ELT] Nella radiotecnica, [...] sinon. di radiotrasmissione. ◆ [GFS] R. VLF aurorale: v. aurora polare: I 328 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

sonochimica

Enciclopedia on line

sonochimica Disciplina fisico-chimica che studia le reazioni chimiche che avvengono in una soluzione irradiata da ultrasuoni. Tale irraggiamento dà luogo, per un’intensità del campo superiore a un determinato [...] valore di soglia, a un fenomeno di cavitazione nella soluzione. Le microcavità gassose (bolle) presenti nella soluzione, sottoposte a successive dilatazioni e contrazioni indotte dal campo oscillante di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: POLIMERIZZAZIONE – REAZIONE CHIMICA – IRRAGGIAMENTO – CAVITAZIONE – CARBURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sonochimica (1)
Mostra Tutti

pirgeometro

Enciclopedia on line

(o pirogeometro) Strumento usato in meteorologia per misurare l’intensità della radiazione (di grande lunghezza d’onda) emessa per irraggiamento termico dal suolo e dall’aria (➔ radiazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI
TAGS: IRRAGGIAMENTO TERMICO – METEOROLOGIA

breeding

Enciclopedia on line

Nella tecnica dei reattori nucleari, termine corrispondente all’it. fertilizzazione (➔ autofertilizzazione); specificamente, nei reattori a fissione, generazione di isotopi fissili tramite irraggiamento [...] neutronico di materiali fertili (b. di plutonio 239 dall’uranio 238, oppure di uranio 233 dal torio 232); nei reattori a fusione, generazione del combustibile trizio dal litio, anche in questo caso in seguito a irraggiamento neutronico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: MATERIALI FERTILI – IRRAGGIAMENTO – ISOTOPI – TRIZIO – LITIO

sonicazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sonicazione sonicazióne [Der. dell'ingl. sonication, da sonic "sonico"] [ACS] Anglicismo usato talora per insonificazione: per es., s. ultrasonica significa irraggiamento con ultrasuoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sonicazione (1)
Mostra Tutti

radaraltimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radaraltimetro radaraltìmetro [Comp. di radar e altimetro] [MTR] [GFS] Altimetro radioelettrico di uso aeronautico, costituito da un piccolo radar a irraggiamento verticale verso il basso, lo stesso [...] che altimetro (←) radioelettrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

termoradiografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termoradiografia termoradiografìa [Comp. di termo-, radio-1 e grafia] [FME] Tecnica termografica per l'osservazione dei corpi mediante il loro irraggiamento termico, basata sulla termoluminescenza di [...] alcune sostanze; per es., un fosfòro, eccitato con luce ultravioletta a 365 nm, diventa fluorescente se investito da radiazioni infrarosse anche di grande lunghezza d'onda ed è capace di rivelare la presenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

direttivita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

direttivita direttività [Der. di direttivo] [LSF] (a) Proprietà di dispositivi irradianti o captanti radiazioni di essere direttivi, cioè di presentare una caratteristica d'irraggiamento o di captazione [...] dipendente, talora fortemente, dalla direzione. (b) Grandezza, opportunamente qualificata, che precisa tale proprietà. ◆ [ELT] D. di un'antenna: v. antenna: I 169 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

termica

Enciclopedia on line

Nel linguaggio della meteorologia e del volo a vela, corrente d’aria ascendente dovuta ai moti convettivi che si generano in seguito al riscaldarsi, per irraggiamento, degli strati atmosferici prossimi [...] al suolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: MOTI CONVETTIVI – IRRAGGIAMENTO – METEOROLOGIA – VOLO A VELA

stokes 1

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stokes 1 stokes1 〈stóuks〉 [Uso aggettivale del cognome di G.G. Stokes] [OTT] Qualifica di radiazioni per luminescenza che obbediscono alla legge di Stokes dell'irraggiamento, cioè la cui frequenza è [...] minore di quella della radiazione eccitante (quelle che non obbediscono a tale legge si qualificano come antistokes) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
irraggiaménto
irraggiamento irraggiaménto s. m. [der. di irraggiare]. – L’irraggiare, l’irraggiarsi, e l’effetto (correntemente sinon. di irradiamento e di irradiazione). In fisica, con sign. specifico, l’emissione di energia elettromagnetica o, che è lo...
irraggiare
irraggiare v. tr. e intr. [rifacimento di irradiare, secondo raggio] (io irràggio, ecc.; come intr., aus. essere o anche avere, ma le forme composte sono rare). – In genere, sinon. di irradiare, quindi illuminare coi proprî raggi, emettere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali