SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] con un sceptro con un delphin, ecc.".
Isabella Gonzaga in una descrizione del teatro fatto o del theatro A. B. e quello del palco C. D. Il primo pezzo del cielo sia EF et il secondo GH il celebre Torelli.
L'Inghilterra ebbe il teatro di Shakespeare ...
Leggi Tutto
RITRATTO
Eugenia STRONG
Giulio Carlo ARGAN
Giulio FARINA
Giovanni VACCA
. Antichità. - A noi moderni il ritratto si presenta come manifestazione individuale di vita; esso, come lo ha definito un [...] V, di Giovanna di Borbone, di Isabella di Baviera, ecc. In Italia la tradizione e di colore di A. Modigliani.
In Inghilterra, il ritratto del primo Ottocento segue lungamente la maggior parte risale ai secoli VI e VII d. C. (vedi india, XIX, p. 76 ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Regno di
MicheIangelo Schipa
I. Periodo Angioino (1266-1381). - Con la conquista di Carlo d'Angiò (1266-1285), il regno di Sicilia non fu mutato nel suo ordinamento amministrativo: restò, come [...] successore Renato. Venuta quindi a Napoli, come reggente, Isabella, sua moglie, e raggiunta poi dal consorte, quel d'Europa, e l'Italia tutta poteva raccogliersi sotto lo scettro d'un re come Gioacchino, agevolata da un'alleanza con l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
RICAMO (dall'arabo raqm "disegno, segno"; fr. broderie; sp. bordado; ted. Stickerei; ingl. embroidery)
Elisa RICCI
Giovanni BARDELLI
Li. Mor.
È l'ornamento che l'ago opera più generalmente sul tessuto, [...] d'oro steso e rientrato. La guerra dei Cent'anni e la Riforma conducono alla decadenza. Ancora si lavora nel XVe nel XVI secolo in Inghilterra '400 e del '500: come la pianeta ricamata da Isabella la Cattolica e donata alla cattedrale di Granata da re ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (dal gr. ζῷον "animale" e τέχνη "arte", fr. zootechnie; sp. zootecnía; ted. Tierzuchtlehre; ingl. animal husbandry)
Renzo Giuliani
È la scienza che s'occupa dell'origine, evoluzione, produzione, [...] statura e dal mantello bianco o isabella la derivazione dall'onagro (Equus periodo, infatti, soprattutto in Inghilterra, si vanno plasmando, a des Rindes, ivi 1923; F. X. Lesbre, Précis d'extérieur du cheval et des principaux mammifères domestiques, 2ª ...
Leggi Tutto
SOCINI, Lelio e Fausto
Delio CANTIMORI
Erano rispettivamente figlio e nipote del giurista Mariano. Per la storia del movimento riformatore italiano essi hanno poca importanza. Ma grande ne hanno come [...] a Firenze, alla corte d'Isabella, sorella del granduca Cosimo, dove rimase per una dozzina d'anni, partecipando alla Olanda il socinianesimo si diffuse a mezzo della stampa in Inghilterra, dove il terreno era stato preparato soprattutto dell'Aconcio, ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] 2012) a Saragozza, in Spagna, il maggiore d’Europa e il maggiore all’aria aperta del Aviv, in Israele; l’addizione allo Isabella Stewart Gard ner Museum (2012) del Renzo 2013) di Mecanoo a Birmingham in Inghilterra; il restauro della Hertziana (2012 ...
Leggi Tutto
THACKERAY, William Makepeace
Mario Praz
Romanziere inglese, nato a Calcutta il 18 luglio 1811 e morto nella notte dal 23 al 24 dicembre 1863. Avendo perduto a quattro anni il padre (che, seguendo la [...] genio del Bengala, H. W. Carmichael Smyth, era tornata in Inghilterra nel 1821 e si era stabilita col maritò prima a Addiscombe, poi il Th. sposò in quell'anno Isabella Gethin Creagh Shawe, figlia d'un colonnello irlandese che aveva prestato servizio ...
Leggi Tutto
ROSE, Guerra delle due
Reginald Francis Treharne
La guerra delle Due rose ebbe inizio come dissidio dinastico e durò con intermittenze dal 1455 al 1485, tra i due rami rivali della famiglia reale inglese [...] cui forza aveva assicurato la vittoria, cercò d'imporre una propria politica e presto venne fece sposare la propria figlia Isabella al fratello di Edoardo, , Edoardo, e nel settembre 1470 invase l'Inghilterra. Il re Edoardo IV fuggì ed Enrico VI ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Arco (detta dai contemporanei la Pucelle, cioè "la Pulzella"), santa
Luigi Foscolo Benedetto
Si accetta comunemente come data della sua nascita il 6 gennaio 1412. Nacque nel villaggio di [...] - per opera soprattutto della madre, Isabella, detta la Romea, forse per aver popolana essi parlavano soprattutto dei vinti: il duca d'Orléans e il delfino Carlo. L'ora era 'università di Parigi, devota all'Inghilterra essa pure, fu convocata per ...
Leggi Tutto