Poeta inglese (Londra 1788 - Missolungi 1824). Discendente da una nobile e antica famiglia d'origine normanna, succedette (1798) nel titolo e nei beni del prozio. Nel 1803 concepì per Mary Anne Chaworth [...] 'ostilità crebbe quando il matrimonio del B. con Anne Isabella Milbanke (1815) si risolse (1816) in una separazione avere partecipato a fatti d'arme. Ivi morì di febbre reumatica, o forse di meningite; fu sepolto in Inghilterra nella chiesa di Harrow ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Londra 1795 - Roma 1821). Uno tra i più significativi poeti del romanticismo inglese, la sua opera è sostanziata dai temi della bellezza intesa in quanto valore di trascendenza e quindi [...] fu orientato anche da quella rinascita d'interesse per la Grecia, comune a non ebbe successo). Meglio riuscì in soggetti romantici: Isabella, or the pot of basil (da Boccaccio); salute, K. toccò le cime più alte della lirica romantica in Inghilterra. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice inglese Ilyena Lydia Mironoff (n. Chiswick, Londra, 1945). Attiva nel teatro, nel cinema e in televisione, ha sperimentato ruoli molto diversi, interpretando con intensità e passione [...] insignita dell'Orso d'oro alla carriera.
Figlia di un aristocratico russo rifugiatosi in Inghilterra dopo la Rivoluzione di T. Williams, 2000), sia nei ruoli classici di Isabella in Measure for measure (1979), della duchessa di Amalfi (1980 ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia meridionale (Ariège).
Costruita dopo il 6° sec. intorno a un oratorio (poi abbazia di Saint-Volusien), fu importante nel Medioevo dopo esser divenuta il centro dell’omonima contea. [...] Inghilterra in un campo e nell’altro; la sua corte fu ricca di letterati e artisti. Da una sua discendente, Isabella trono di Navarra. Caterina, nipote di Gaston IV, sposò Giovanni II d’Albret (1484) e da allora Navarra e contea di F. passarono ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] , se superino il valore di un medimno d'orzo. Sinché è minorenne sino a 14 anni ecc., nonché di corti straniere (Isabella di Spagna). Il monastero non è via via gli altri stati. Anche l'Inghilterra ricorse alle stesse disposizioni con le leggi del ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] che con la Francia, il Belgio cercava d'intendersi con l'Inghilterra, la potenza più interessata al mantenimento dell' . XVI. Il 12 luglio 1611, sotto gli arciduchi Alberto e Isabella, fu promulgato l'Editto perpetuo che regolava l'uso del diritto ...
Leggi Tutto
Nato a Palermo da Francesco, allora principe ereditario, e da Maria Isabella dei Borboni di Spagna il 12 gennaio 1810, morto a Caserta il 22 maggio 1859. Portò dapprima il titolo di duca di Noto, e nel [...] estera, se non ambì a ingrandimenti territoriali, volle ad ogni costo serbare autonomia d'indirizzo e indipendenza d'azione. Tenne fronte all'Inghilterra, allorché questa potenza pretese imporre la rescissione del contratto Taix-Aycard per gli zolfi ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] si svolse l'attività di Isabella Bishop, la quale, nel a 600 km. dal mare.
Il Si kiang (fiume d'Occidente) nasce nell'altipiano dello Yün-nan piega a S faccia alla baia di Wei-hai-wei, cedute all'Inghilterra nel 1898, insieme col porto, e l'isoletta ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] Ha resistito a lungo in questo ramo d'industria il lavoro a domicilio esercitato da Füssli, in seguito operoso in Inghilterra, diedero impulso alla pittura preromantica oltre Zahn e Heer, v. H. Federer, Isabella Kaiser, ecc.), e anche sui poeti della ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] dei Medici, ora in Inghilterra, pubblicato con note da Zelia Nuttall nel 1902; d'argomento cronologico, genetliaco e cosmogonico di governo, ma di gente cupida e ambiziosa, l'imperatrice Isabella decise di nominare un viceré, che fu U. Antonio de ...
Leggi Tutto