Socini Adattamento (attraverso la forma latina umanistica Socinus adottata da alcuni suoi membri) del cognome della famiglia senese dei Sozzini, il cui capostipite fu il notaio Mino di Sozzo, trasferitosi [...] tornò in Italia, dove rimase per una dozzina d’anni come segretario dei Medici, sotto la protezione di IsabellaMedici-Orsini. In questo periodo preparò il De auctoritate sanctae scripturae (apparsa pseudonima come tutte le altre sue opere fino al ...
Leggi Tutto
MOLIÈRE, Jean-Baptiste Poquelin
Ferdinando Neri
Nato a Parigi verso la metà di gennaio 1622 (fu battezzato il giorno 15, col nome di Jean; quello di Jean-Baptiste gli fu dato dopo la nascita di un altro [...] il posto di Sganarello, Agnese d'Isabella, e Orazio di Valerio. Il M (10 febbraio 1673). La satira dei medici e della medicina, che percorre tanta parte Parigi, i coniugi Du Croisy, e Charles Varlet de La Grange, appena ventenne, che si formò sotto ...
Leggi Tutto
PORTANTINA
Luigia Mlaria Tosi
. Il suo uso è molto antico: secondo Cicerone e Giovenale risalirebbe ai re di Bitinia. Nelìa forma più antica, usata dai Greci e dai Romani, detta lectica (da lectus), [...] ricchissima portantina, come, nel 1389, Isabella di Baviera in Parigi. Nei secoli XVII semplici, che servivano ai giudici, ai medici, ai sacerdoti, ecc., per l . a., I, p. 128 segg.; H. Havard, Dict. de l'ameublement, Parigi s. a., III, p. 461 segg.; ...
Leggi Tutto
MONTEMOLÍN, Carlos Luis di Borbone, conte di
Nino Cortese
Nacque a Madrid il 31 gennaio 1818 da Don Carlos, secondogenito di re Carlo IV. Il padre, per facilitare il suo matrimonio con Isabella II, [...] d'impossessarsi del potere. Il 2 aprile sbarcò a San Carlos de la Rápita; ma le truppe, tenute all'oscuro sul vero scopo Carolina di Borbone di Napoli. L'improvvisa tragedia fece sorgere il sospetto di un avvelenamento, peraltro negato dai medici. ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XIII, papa
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, duca di Poli, e di Isabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] a oggetto degli "esperimenti dell'arte medica" via via escogitati dai medici in costante "consulto", e tuttavia , filze 12 (da c. 289), 13-14 (cc. 1-37); Ch.T. Maillard de Tournon, Memorie storiche, a cura di D. Passionei, Venezia 1761-62, I, pp. 124 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] JPN
2. Jack Medica USA
3. Shumpei Uto JPN
100 m dorso maschile
1. Adolph Kiefer USA
2. Albert Van de Weghe USA
3. 3. Francia
dressage individuale misto
1. Nicole Uphoff GER
2. Isabell Werth GER
3. Klaus Balkenhol GER
7. Pia Laus ITA
...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] ); J. Ducat, L'archaisme à la recherche de points de repère chronologique, in BCH, 86 (1962), pp fonti epigrafiche
di Maria Isabella Marchetti
Le epigrafi di a.C., gli Indikà, redatti da Ctesia, medico alla corte persiana di Artaserse, e i racconti ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] "Secreti del Zapata", "Secreti Isabella Cortesi" (il titolo completo è Secreti nei quali si contengono cose minerali, medicinali, artificiose et alchemiche), "Capricci medici del Fioravanti".
212. Philippe Canaye De Fresnes, Lettres et ambassades, I ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] etnico di diffusione. Per T. Özgüç e P. De Jesus l'origine di questa cultura si trova nell' , come nella cosiddetta Casa dei Medici. Il terzo tipo, infine, pp. 168-71.
Mersi̇n-yumuktepe
di Isabella Caneva
Sulla costa sud-orientale della Cilicia, di ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] Fra queste il Pivati segnala le opere mediche del Ballonio (Guillaume de Baillon), uscite in quattro volumi in 4 di numerose personalità femminili, come Caterina Dolfin Tron, Isabella Teotochi Albrizzi. Giustiniana Wynne, amante di Andrea Memmo ...
Leggi Tutto