RITRATTO
Eugenia STRONG
Giulio Carlo ARGAN
Giulio FARINA
Giovanni VACCA
. Antichità. - A noi moderni il ritratto si presenta come manifestazione individuale di vita; esso, come lo ha definito un [...] troneggiante sotto un baldacchino tra il collega Valentiniano II e il figlio Arcadio, schema che viene ripetuto di Carlo V, di Giovanna di Borbone, diIsabelladi Baviera, ecc. In Italia la tradizione ritrattistica classica riaffiora nei busti di ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (dal gr. ζῷον "animale" e τέχνη "arte", fr. zootechnie; sp. zootecnía; ted. Tierzuchtlehre; ingl. animal husbandry)
Renzo Giuliani
È la scienza che s'occupa dell'origine, evoluzione, produzione, [...] e India) di grande statura e dal mantello bianco o isabella la derivazione dall dalla Grecia, dalla Sicilia e dalla Spagna - fece seguito l'allevamento in paese E. Marchi e E. Mascheroni, Zootecnia speciale, II: Suini, Torino 1927; J. Droandi, Il ...
Leggi Tutto
PETTINATURA (dal lat. pecto "pettino"; fr. coiffure; sp. peinadura; ted. Haartracht; ingl. hair dressing)
George MONTANDON
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Lo studio della pettinatura può essere diviso [...] o rialzati sulla fronte con un rigonfio secoli II e I a. C.), o anche divisi simbolo di nobiltà. Nel '200 in Francia, in Italia, in Spagna si 68 segg.; A. Luzio e R. Renier, Il lusso d'Isabella d'Este, in Nuova Antologia, 1896, p. 226; L. Bourdeau ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] di S. Marino, di S. Agata; Siam: Ordine della Stella, dell'Elefante Bianco, della Corona del Siam, di Rama; Spagna: Ordine d'Isabella corona d'Italia. - S. M. Vittorio Emanuele II, nell'intento di consacrare la memoria dell'indipendenza e dell'unità d ...
Leggi Tutto
FROTTOLA
Mario PELAEZ
Gaetano CESARI
. Componimento poetico, la cui caratteristica è l'affastellamento (lat. medievale frocta) di pensieri e fatti bizzarri e strani senza nesso e quasi talvolta senza [...] popolaresca che, accompagnandosi in Spagna ai Villancicos ed alle Canciones Isabella concedeva la sua familiarità ai veronesi Cara e Tromboncino.
La grande copia di frottole e di nel I e II libro delle raccolte petrucciane col nome di Josquin d'Ascanio ...
Leggi Tutto
OKEGHEM (Ockenheim, Hoc Queam, ecc., oltre a varie translitterazioni della prima grafia), Johannes de
Gastone ROSSI-DORIA
Compositore di musica, nato circa il 1430, probabilmente a Termonde (Fiandre [...] di maestro della cappella reale (1465), l'O. dovette recarsi, al servizio del re, in Spagna (1469) e nelle Fiandre (1484). Questi non furono del resto i soli viaggi intrapresi dall'O., ché la sua presenza è anche attestata a Mantova presso Isabella ...
Leggi Tutto
PLATERESCO, STILE
José F. Rafols
. In Spagna, la maniera fiammeggiante del gotico si tradusse nel tipo architettonico chiamato "stile Isabella", che fuse vigorosamente quella maniera con l'arte "mudéjar" [...] Isabella" un mezzo secolo (circa 1475-circa 1525). Poi, in seguito all'influsso del Rinascimento italiano, sorse un'arte ibrida e di eccessiva fastosità, nota con il nome di ; E. Bertaux, in Histoire de l'Art di A. Michel, IV, ii, Parigi 1911, p. 972. ...
Leggi Tutto
SILÓEE, Gil
José F. Rafols
Scultore spagnolo, padre del precedente, operoso in Castiglia sulla fine del secolo XV. È ignoto dove nascesse: nella sua scultura è manifesta l'influenza fiamminga, tedesca [...] II, della sua seconda moglie, Isabelladi Portogallo, e del loro figlio, l'Infante Alfonso, nelle quali, quasi precursore del Berruguete, pur senza esser mai uscito dalla Spagna, risente del Rinascimento. Il mescolarsi delle tradizioni gotiche ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Paris FRA
3. Pupilles de Neptune de Lille II FRA
PELOTA
maschile
1. Spagna
2. Francia
POLO
maschile
1. Foxhunters Hurlingham GBR di salto a ostacoli a squadre misto
1. Germania
2. Stati Uniti
3. Brasile
dressage individuale misto
1. Isabell ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Filippo II sulla base di un questionario di 50 domande; riguardano gran parte della Mesoamerica, vale a dire l'area del Vicereame della Nuova Spagna, ad eccezione delle zone non ancora colonizzate o di difficile accesso. Numerosi coloni risposero a ...
Leggi Tutto
iberico
ibèrico agg. [dal lat. Iberĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Degli Iberi (v. ibero) e del territorio da essi abitato (anticam. Iberia, oggi penisola iberica, la più occidentale delle penisole europee che si protendono nel Mediterraneo): popolazioni...