Si deve a Bruno Migliorini (Migliorini 1975) l’introduzione nella terminologia linguistica italiana dell’espressione parola d’autore (sul fr. mot d’auteur), per indicare un «termine coniato da una persona [...] i termini proposti come sostituti di ➔ forestierismi in molti casi si conosce l’autore: allibratore fu riesumato da IsidoroDelLungo nel 1913 per l’anglicismo bookmaker; regista fu coniato da Bruno Migliorini nel 1932 per rimpiazzare il francesismo ...
Leggi Tutto
FANFANI, Pietro
Edoardo Zamarra
Nacque il 21 apr. 1815 a Montale, in provincia di Pistoia, dall'agiato fattore Francesco e da Clementina Signorini vedova Pinzauti, quintogenito dopo due sorellastre [...] (Milano 1872). Per 20 anni tentò di dimostrare come apocrifa la Cronica di Dino Compagni polemizzando aspramente con IsidoroDelLungo e i "dinisti". Ne fanno fede alcune pubblicazioni: Dino Compagni sbertucciato da G. T. (Firenze 1858), La critica ...
Leggi Tutto
VELLUTI, Donato
Roberto PALAMAROCCHI
Nato a Firenze, da una famiglia di ricchi mercanti d'Oltrarno il 6 luglio 1313. Andò a studiare diritto a Bologna nel 1329 e vi rimase fino al 1338. Priore nel 1341, [...] abbastanza lo sforzo della elaborazione letteraria. Fino al 1914 l'unica edizione della Cronica era quella del Mann (Firenze 1731); nel 1914 (ivi) IsidoroDelLungo e Guglielmo Volpi ne diedero l'edizione critica condotta sull'autografo di Donato. ...
Leggi Tutto
TORRIGIANI, Pietro
Fulvio Conti
TORRIGIANI, Pietro. – Nacque a Firenze il 1° giugno 1846 dal marchese Luigi e da Elisabetta Paolucci.
Il padre (1803-1869) era figlio di Maria Vittoria Santini (1775-1845) [...] Arte della lana. Per motivi di salute il 25 gennaio 1920 rinunziò alla presidenza, nella quale gli subentrò IsidoroDelLungo. Nel giugno del 1890 fu poi tra i fondatori della Società fiorentina per le corse al trotto, di cui fu eletto vicepresidente ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] il Vittorio Cian de La coltura e l'italianità di Venezia nel Rinascimento, Bologna 1905 e il lavoro di IsidoroDelLungo, Patria italiana, Bologna 1912, e indica come momenti più alti della retorica nazionalista le pagine di Antonio Fradeletto, La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] che andava ormai prevalendo negli studi di letteratura italiana (Alessandro D’Ancona, Pio Rajna, Ernesto Monaci, Arturo Graf, IsidorodelLungo).
Ancora presso Vallardi e nello stesso lasso di tempo, Villari diresse anche una Storia politica d’Italia ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia
Gabriella Zarri
Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ [...] XV ai figliuoli esuli, Firenze 1877.
15 I. DelLungo, La donna fiorentina nei primi secoli del comune, Firenze 1887; più tardi ampliato in La donna fiorentina del buon tempo antico, raffigurata da IsidoroDelLungo, Firenze 1906.
16 M. Minghetti, Le ...
Leggi Tutto
Venezia e il suo passato. Storie miti «fole
Mario Infelise
«Venezia dopo Roma è la città più italiana della patria nostra, anzi in alcune parti della sua storia e ne’ suoi multiformi ordinamenti politici [...]
65. G. Lonardi, Il ‘Carmagnola’, p. 22.
66. V. Lamansky, Secrets d’état, p. XIII. V. i due discorsi di IsidoroDelLungo, La genesi storica dell’unità italiana, e La moralità della storia fiorentina, in Id., Patria italiana, I-II, Bologna 1912: I, p ...
Leggi Tutto
CAVALCANTI, Guido
Mario Marti
Nacque a Firenze, come risulta dalle attestazioni dantesche nel De Vulgari Eloquentia (“Guidonis de Florentia”, II, xii, 3; e cfr. anche I, xiii, 3); ma si ignora in quale [...] soprannome di “Cavicchia”, per morderne, come si continua a ripetere sulla scia di un candido giudizio di IsidoroDelLungo (II, p. 92 nota), la salvatichezza filosofica e l’impuntarsi su questioni astratte, come se quel capo di parte inclinasse alle ...
Leggi Tutto
DOVIZI, Bernardo, detto il Bibbiena
Giorgio Patrizi
Nacque a Bibbiena, nel Casentino, il 4 agosto 1470 da Francesco e da Francesca Nutarrini.
Secondo alcune fonti la sua famiglia sarebbe stata tra le [...] quello della rappresentazione urbinate, che fu attribuito al Castiglione. Il ritrovamento nel 1875 da parte di IsidoroDelLungo di un altro prologo del D. fece credere di essere dinanzi al prologo originale, sostituito in occasione della prima da ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
bulino2
bulino2 (o bullino) s. m. [lat. scient. Bulinus (o Bullinus), prob. der. del lat. bulla «bolla»]. – Genere di molluschi della sottofamiglia bulinini, con diffusione geografica molto ampia, detto anche isidora. Bulinus truncatus è un...