L’Operazione Sindoor segna una nuova drammatica escalation tra India e Pakistan, due potenze nucleari che da decenni si contendono la regione del Kashmir. Nelle ultime ore, le forze armate indiane hanno [...] Pahalgam, costato la vita a 26 turisti. L’India attribuisce la responsabilità a gruppi sostenuti dal Pakistan, accusa che Islamabad respinge con forza.Le dichiarazioni si fanno sempre più dure: l’ex ministra degli Esteri pakistana, Hina Rabbani Khar ...
Leggi Tutto
L'ostilità tra India e Pakistan torna a crescere. La notte del 22 aprile, un attacco terroristico ha colpito la località turistica di Pahalgam, nel Kashmir amministrato dall'India, causando la morte di [...] dal vicino. Nuova Delhi ha inoltre sospeso il trattato sulle acque dell'Indo, in vigore dal 1960, una mossa che Islamabad ha definito "atto di guerra". Dall'Accordo della valle dell'Indo per la condivisione delle acque di sei fiumi dipende l ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] Resistance Front, ha rivendicato l’attentato; l’India ha accusato il Pakistan di sostenere i responsabili dell’agguato, ma Islamabad ha negato ogni coinvolgimento. Le relazioni fra i due Paesi sono precipitate in un clima di scontro aperto. Domenico ...
Leggi Tutto
La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] il governo indiano, i responsabili sarebbero miliziani del gruppo islamista Fronte della Resistenza, accusato di avere legami con Islamabad. Il ministero degli Esteri indiano ha dichiarato che l’India ha fatto passare due settimane dall’attentato ...
Leggi Tutto
Dopo settimane di scontri armati e 66 vittime civili, India e Pakistan nel pomeriggio di ieri, sabato 10 maggio, hanno concordato un cessate il fuoco immediato. La crisi era esplosa il 22 aprile, quando [...] un attentato terroristico in Kashmir aveva ucciso 26 turisti indiani. Nuova Delhi ha accusato gruppi sostenuti da Islamabad e ha lanciato l’“Operazione Sindoor”, con raid aerei mirati oltre confine. La risposta pakistana non si è fatta attendere, ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] da altri moti popolari tra il 1958 e il 1959, dal 1963 al 1967 e dal 1972 al 1977. La risposta di Islamabad fu la legge marziale, l’arresto di eminenti sardar ritenuti “indipendentisti”, il dispiegamento di forze militari. Il conflitto ebbe una fase ...
Leggi Tutto
Sono almeno nove le vittime degli attacchi condotti dal Pakistan in territorio iraniano nelle prime ore di giovedì 18 gennaio, nei pressi della città di Saravan, nell’area del Sistan e del Belucistan. [...] Iran. L’area, che si trova al confine con il Pakistan, è caratterizzata da una forte presenza sunnita. Secondo Islamabad nell’operazione, definita «totalmente inaccettabile», sono morti due bambini e non i terroristi di cui aveva parlato Teheran. Il ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] un fattore di incertezza per gli equilibri e i rapporti geopolitici regionali che tocca e investe in toto anche Islamabad.Nonostante la presenza di circa 90 osservatori elettorali internazionali, compresi quelli dell’Unione Europea, i gruppi per i ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] civili, di cui sei americani. L’azione voleva mettere in crisi la scelta di aprire un dialogo tra Nuova Delhi e Islamabad. La crisi, ricorda Shivshankar, si sarebbe potuta trasformare in una guerra tra le due potenze nucleari, ma l’India decise di ...
Leggi Tutto
L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato arrestato martedì 9 maggio mentre si trovava in un’aula di tribunale a Islamabad per rispondere ad accuse di «istigazione all’ammutinamento e alla violenza» [...] nei confronti degli avversari politici. ...
Leggi Tutto
primo colpo
loc. s.le m. Primo attacco; attacco preventivo. ◆ Pakistan, fuga di 5 scienziati nucleari in segno di protesta verso la politica atomica del governo favorevole all’uso del «primo colpo» contro l’India. Islamabad smentisce. (Foglio,...
ultrafondamentalismo
(ultra-fondamentalismo), s. m. Fondamentalismo intransigente. ◆ L’Algeria che ad aprile dovrà scegliere il suo nuovo presidente è un Paese che continua a pagare un tragico tributo alla guerra civile: tra gli 80 e i 100...
Città capitale del Pakistan (1.061.412 ab. nel 2017), costruita (dal 1961) sull’altopiano di Potwar, 15 km a N di Rawalpindi, con cui forma una conurbazione. La progettazione, affidata all’urbanista greco C.A. Doxiàdis, ha suddiviso la città...
Forgiatasi nel pieno della contrapposizione bipolare, la relazione tra Pakistan e Stati Uniti è sempre stata caratterizzata da fasi di avvicinamento e da altrettante prese di distanza, spesso in coincidenza con il mutare degli interessi statunitensi...