• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
187 risultati
Tutti i risultati [187]
Storia [45]
Geografia [29]
Geografia umana ed economica [27]
Biografie [36]
Scienze politiche [30]
Religioni [22]
Storia per continenti e paesi [16]
Storia contemporanea [14]
Africa [11]
Letteratura [14]

ASÍN PALACIOS, Miguel

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Islamista spagnolo, morto a San Sebastiano il 14 agosto 1944. Bibl.: Necrologia, in Oriente Moderno, XXV (1945), p. 62; E. Garcia Gomez, in al-Andalus, IX (1944), pp. 267-291. ... Leggi Tutto
TAGS: AL-ANDALUS

LÉVI-PROVENÇAL, Évariste

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LÉVI-PROVENÇAL, Évariste Francesco Gabrieli Storico islamista, nato nel 1894; professore d'arabo e civiltà musulmana all'università d'Algeri, e poi alla Sorbona. Si è specializzato nella storia della [...] Spagna e dell'Africa settentrionale musulmana (Maghrib), di cui è attualmente il più profondo conoscitore, e che ha rinnovato con importanti scoperte di nuovi testi. Tra i numerosi suoi scritti, tutti ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA SPAGNA – SORBONA – PARIGI – ALGERI – RABAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LÉVI-PROVENÇAL, Évariste (1)
Mostra Tutti

ASÍN PALACIOS, Miguel

Enciclopedia Italiana (1929)

Islamista spagnolo, nato a Saragozza nel 1871, professore nell'università di Madrid e membro dell'Accademia spagnola, dell'Accademia di storia, dell'Accademia di scienze morali e politiche. Nei suoi lavori, [...] , e ad esse si sia ispirato non solo in modo generico, ma anche in molti particolari, fu combattuta da molti dantisti e anche da arabisti e islamisti. L'A. tentò di confutare le critiche nello scritto, Historia y crítica de una polémica (1924). ... Leggi Tutto
TAGS: ESCATOLOGIA – AVERROÍSMO – OLTRETOMBA – SARAGOZZA – FILOSOFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASÍN PALACIOS, Miguel (3)
Mostra Tutti

BECKER, Carl Heinrich

Enciclopedia Italiana (1930)

Islamista, nato ad Amsterdam da famiglia tedesca il 12 aprile 1876, professore nel 1908 all'Istituto coloniale di Amburgo, nel 1913 all'università di Bonn. Suo merito principale è l'aver dato vigoroso [...] e cristiana. Si occupò anche di storia dell'Egitto musulmano e di politica coloniale, fondò e diresse la rivista Der Islam (dal 1910). Dopo il 1916 l'attività scientifica del B. è quasi cessata, essendo egli entrato come funzionario nel Ministero ... Leggi Tutto
TAGS: SINCRETISTICO – AMSTERDAM – AMBURGO – EGITTO – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKER, Carl Heinrich (1)
Mostra Tutti

GOLDZIHER, Ignácz

Enciclopedia Italiana (1933)

GOLDZIHER, Ignácz Giorgio Levi Della Vida Insigne islamista, nato a Székesfehérvár in Ungheria il 22 giugno 1850, morto a Budapest il 13 novembre 1921. Oltre all'istruzione tradizionale ebraica, ricevette [...] Philologie, voll. 2 (Leida 1896-99); Le livre de Mohammed ibn Toumert, Mahdi des Almohades (Algeri 1902); Die Religion des Islams e Die islam. u. die jüd. Philosophie, in Die Kultur d. Gegenwart di P. Hinneberg, I, 3 e I, 5 (Lipsia 1906 e 1909, 3ª ed ... Leggi Tutto

al-Shabaab

Enciclopedia on line

(al-Shabāb, Ḥarakat al-Shabāb al-Mujāhidīn) Fronte islamista radicale somalo (in arabo "La gioventù"), affiliato ad al-Qaida e formatosi come frangia armata delle Corti islamiche che nel 2004 avevano avviato [...] cooperante italiana S. Romano, sequestrata nel novembre 2018 e liberata nel maggio 2020. Gli attentati terroristici del fronte islamista sono proseguiti negli anni successivi, costringendo ad alzare il livello di allerta in Paesi quali il Kenya e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: UNIONE AFRICANA – CORNO D’AFRICA – REGNO UNITO – STATI UNITI – MOGADISCIO

ARNOLD, Sir Thomas Walker

Enciclopedia Italiana (1929)

Orientalista e islamista inglese, nato il 19 aprile 1864, stato già professore per più anni nel Muhammedan Anglo-Oriental College di Aligarh in India, dal 1904 professore d'arabo all'università di Londra. [...] Nel campo della storia dell'arte musulmana, citiamo The Court Painters of the Great Moguls, (Oxford 1921) e Painting in Islam (1928). L'Arnold, oltre che per i suoi meriti strettamente scientifici, è notevole per l'influenza esercitata, col suo lungo ... Leggi Tutto
TAGS: ISLAMISMO – LONDRA – INDIA – ARABO

LÉVI-PROVENÅAL, Evariste

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LÉVI-PROVENÅAL, Evariste (App. II, 11, p. 191) Storico islamista francese, morto a Parigi il 25 marzo 1956. Bibl.: Necr. di E. García Gómez, in Andalus, XXI (1956), pp. 1-23. ... Leggi Tutto

qaedismo

NEOLOGISMI (2018)

qaedismo s. m. L’intervento armato promosso dal movimento islamista Al Qaeda. • «Jaish Muhajirin Wa Ansar» (Esercito di emigrati e soccorritori) è il nome che i ceceni si sono dati, alleandosi con il [...] qaedismo iracheno ma badando a tenere una loro autonomia di comportamenti e di territorio, fra Aleppo, Idlib e Latakia. (Adriano Sofri, Repubblica, 31 dicembre 2013, p. 1, Prima pagina) • Tra i tanti messaggi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AL QAEDA – BAGHDAD – LATAKIA – ALEPPO

La minaccia jihadista tra Africa, Asia ed Europa: una sfida globale

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Marco Lombardi Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] ) e precede, segnale non colto, la strage di Parigi del 13 novembre successivo. Ancora il 26 di giugno, nel venerdì giorno sacro dell’islam, nel mese del Ramadan, a pochi giorni dall’invito da parte di Is a trasformare il mese santo in un tempo di ... Leggi Tutto
TAGS: INVASIONE SOVIETICA DELL’AFGHANISTAN – ORGANIZZAZIONE CRIMINALE – ABU MUSAB AL-ZARQAWI – AFRICA OCCIDENTALE – AYMAN AL-ZAWAHIRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
islamista
islamista s. m. e f. [der. di islam] (pl. m. -i). – 1. Studioso dell’islamismo. 2. Sostenitore (anche fanatico) dell'islamismo come unica religione; fondamentalista islamico.
islàm
islam islàm (non corretto ìslam) s. m. [dall’arabo Islām, propr. «abbandono, consegna (di sé alla volontà divina)»]. – La grande religione monoteistica fondata da Maometto e, collettivamente, il mondo musulmano (più spesso con iniziale maiuscola):...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali