In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] garantire uguaglianza di diritti e pari opportunità. In tal senso gli osservatori hanno registrato un passo avanti: lo studio dell’islam non è più obbligatorio per gli studenti non musulmani, nelle scuole di ogni ordine e grado. Frutto di un processo ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] non senza polemiche, nei giorni scorsi sono stati esclusi circa 800 addetti alla sicurezza, tra cui 15 ritenuti «islamisti radicali» ed «ecologisti radicali», come ha spiegato il ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin.Il conflitto tra Russia ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] che ha definito la scelta del riconoscimento un gesto «eroico e indispensabile», sarebbe, secondo Katz, accomunata a storici nemici islamisti di Israele come Khamenei e Yahya Sinwar per la sua pervicace volontà in favore della «creazione di uno Stato ...
Leggi Tutto
Né dimissioni né fuga volontaria: è stata Mosca a ordinare l’evacuazione di Bashar al Assad dalla Siria in fiamme. Nel suo primo messaggio pubblico, l’ex presidente definisce il Paese ormai "nelle mani [...] l'8 dicembre verso la Russia, è stata segnata dalla consapevolezza di un futuro già scritto: i ribelli islamisti di Hayat Tahrir al-Sham ora dominano Damasco, mentre la comunità internazionale si muove per stabilire nuovi rapporti diplomatici ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] Azaward (MNLA, Mouvement National de Libération de l’Azawad), che cercava l’indipendenza del Nord del Mali. Tuttavia, i gruppi islamisti hanno tentato presto di mettere in ombra l’MNLA e di imporre la loro autorità sui territori del Mali. La MINUSMA ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] si sono uniti alla Rivoluzione dei monsoni, milioni di forze secolari e milioni di discendenti dei musulmani sufi liberali. L’Islam sufi è una corrente mistica arrivata diversi secoli fa dall’Iran, dall’Iraq e dall’Afghanistan. Non applica le leggi ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti, in accordo con le truppe governative somale, hanno messo a segno il 1° ottobre un attacco aereo contro i combattenti islamisti di al-Shabaab, uccidendone nove, in una località a circa [...] 40 chilometri da Kismayo, nel Sud del Paese. Sec ...
Leggi Tutto
Le bandiere nere di al Qaida sventolano di nuovo sulle moschee di Falluja e Ramadi, nel centro dell’Iraq, e la strepitosa cacciata dei combattenti islamisti da parte della popolazione irachena nel 2006 [...] – aiutata dai 3000 marines allora a ...
Leggi Tutto
Diviene sempre più chiaro che i tagliatori di teste dell’IS non sono oriundi musulmani emersi dai deserti d’Arabia con la scimitarra fra i denti, ma civilissimi cittadini di paesi europei, islamisti come [...] si dice, radicalizzati. Un termine già di suo ...
Leggi Tutto
islam
islàm (non corretto ìslam) s. m. [dall’arabo Islām, propr. «abbandono, consegna (di sé alla volontà divina)»]. – La grande religione monoteistica fondata da Maometto e, collettivamente, il mondo musulmano (più spesso con iniziale maiuscola):...
islamico
islàmico agg. [der. di islam] (pl. m. -ci). – Dell’Islam: religione i., cultura i.; più genericam., che appartiene all’islamismo, inteso non solo come religione ma come sistema politico, sociale e culturale: popolazioni i.; il mondo...
Denominazione (in lingua inglese Haqqani Network) di un gruppo di militanti islamisti attivo in prevalenza lungo la linea Durand che separa l’Afghanistan dal Pakistan, interessando anche le province sud-orientali di Paktia, Paktika e Khost,...
panislamismo
Termine col quale si indica un insieme di tendenze e di movimenti islamisti moderni che, in nome del carattere universale dell’islam, hanno mirato a rinnovare l’unione spirituale e morale della umma musulmana e a riaffermarne...