TOERIS (forma greca del nome egiziano Twrt "la grande")
A. M. Roveri
Divinità femminile egiziana con aspetto di ippopotamo che godette di un culto assai popolare.
Il nome attestato fin dal Medio Regno, [...] come concubina di Set e sua complice nella lotta contro Horus.
Bibl.: B. Bruyère, Un ex-voto d'Isis-Toéris au Musée d'Ismailia, in Annales du Service des Antiquitées de l'Égypte, L, 1950, pp. 515-522; id., Rapport sur les Fouilles de Deir el Médineh ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] re, Komboro, che nel XIII secolo fu convertito all'Islam da un marabutto di passaggio di nome Ismailia. Alla domanda di Komboro su cosa dovesse fare per compiacere Dio, Ismailia rispose: "Pianta un albero, e per anni la gente che ne godrà l'ombra ti ...
Leggi Tutto
ismailita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente a una setta musulmana sciita, il cui gruppo più importante è quello indiano facente capo all’aghà khan, che riconosce come suo imam nascosto Ismail (sec. 8° d. C.), settimo...
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...