Poeta e propagandista religioso persiano (Balkh 1004 -Yamgān, Badakhshān, 1088). È celebre una sua relazione del viaggio alla Mecca (Sefernāme) e del soggiorno in Egitto, che lo indusse ad abbracciare [...] le dottrine ismailite, alla cui propaganda consacrò gran parte della sua opera successiva. ...
Leggi Tutto
ismailita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente a una setta musulmana sciita, il cui gruppo più importante è quello indiano facente capo all’aghà khan, che riconosce come suo imam nascosto Ismail (sec. 8° d. C.), settimo...
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...