DORIA, Giacomo
Enrico Tortonese
Nacque a La Spezia il 1º nov. 1840, dal marchese Giorgio, conte di Montaldeo, e dalla marchesa Teresa Durazzo. Crebbe a Genova nel palazzo Doria (ora in via Garibaldi), [...] di un cospicuo erbario. oggi conservato nel museo genovese.
Sul finire del secolo il D. si trasferì a Roma. Di lì si recava per lunghi soggiorni all'isoladelGiglio, ove non tralasciava la sua attività di collezionista, così da riunire preziosi ...
Leggi Tutto
FESTA, Enrico Luigi
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Moncalieri (Torino) l'11 ag. 1868 da Corrado e da Teodora Vola. Si laureò in scienze naturali all'università di Torino nel 1891 e subito entrò [...] ove trascorse la primavera e l'estate del '93, per continuare con la Palestina Cognetti de Martiis, E. Giglio Tos e molti altri furono italiano interessato all'archeologia.
In Escursioni zoologiche nell'isola di Rodi (in Boll. dei Musei di zoologia ...
Leggi Tutto
isola
ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione di terraferma completamente circondata dalle...
parbuckling
(Parbuckling) s. m. inv. Operazione di riassetto verticale di una nave affondata, effettuata per mezzo di movimenti di rotazione eseguiti principalmente attraverso manovre di trazione di una complessa imbracatura di cavi. ◆ ISOLA...