Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] parte anche le Shetland, le Orcadi, le Ebridi, l’isoladi Wight, l’isoladiAnglesey, l’isoladi Scilly; non ne fanno parte, ma dipendono direttamente dalla corona, l’isoladi Man e le Isole Normanne.
Di forma stretta e affusolata (è lunga 950 km e ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] a corridoio (passage tombs), sono distribuiti principalmente nelle zone centrali dell’Irlanda, ma un piccolo gruppo è stato individuato anche nell’isoladiAnglesey a ridosso delle coste del Galles del Nord. In pochi casi si hanno raggruppamenti ...
Leggi Tutto
Isola del Galles (715 km2 con 68.900 ab. nel 2005), nel Mare d’Irlanda. Centro principale Llangefni. Lo Stretto di Menai (200-800 m) la separa dal continente, cui è unita da due ponti; a O un altro breve [...] , superato da un terzo ponte, la divide dall’isoladi Holyhead (60 km2), il cui centro omonimo è porto d’imbarco per l’Irlanda. È una delle più frequentate mete turistiche inglesi. Nell’isola si trovano numerosi dolmen e altri monumenti megalitici ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] alcun insediamento. Ma i magistrati romani assunsero talvolta un comportamento vessatorio, tentando perfino di impossessarsi dell’isoladi Mona (Anglesey), sacra all’antico culto druidico (atteggiamento insolito, perché invece spesso vi era stata ...
Leggi Tutto
anglesite
angleṡite s. f. [dal nome dell’isola di Anglesey, nel Mare d’Irlanda, dove fu trovata]. – Minerale rombico, solfato di piombo, incolore se puro, con varietà rare di colore verde smeraldo o azzurro; si forma per ossidazione della...