(indonesiano Jawa) Isola dell’Indonesia (129.307 km2 con 130.401.500 ab. nel 2007). Ha forma rettangolare molto allungata, con lunghezza massima, nel senso dei paralleli, di circa 1000 km e con larghezza [...] , hanno carattere rituale e sono curate con lungo impegno; danzatrici e danzatori sono di nobile origine.
Fossa di G. Fossa dell’Oceano Indiano, a S dell’isoladi G., in una regione fortemente sismica e vulcanica, dove si attua la subduzione della ...
Leggi Tutto
Santuario buddhista (stūpa) dell’isoladiGiava, nella valle di Kedu. Costruito sulla sommità di una collina, è il tempio più importante della zona e si distingue da quelli indonesiani per l’assenza della [...] cella e della copertura. Realizzato con almeno 55.000 m3 di pietra, è dotato di 1460 rilievi con scene figurate e di 504 statue a grandezza naturale del Buddha. Il tempio è costituito da cinque terrazze quadrate circondate da balaustre; la parte ...
Leggi Tutto
Località dell’isoladiGiava, dove nel 1936 fu scoperto un cranio fossile di bambino, che al tempo fu assegnato a una nuova specie di Ominidi (Homo modjokertensis). Riconducibile a una datazione di circa [...] 800.000 anni fa, è stato successivamente assegnato alla specie Homo erectus ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Indonesia e dell'isoladiGiava, come pure di una delle 20 province dello stato. Chiamata fino al 15 agosto 1950 Batavia (v. in VI, p. 371) ha ripreso da allora il nome di D., che deriva [...] ab. nel 1956), sia nei quartieri indigeni (giavanese, cinese, arabo), sia in quelli di tipo europeo, come pure nel sobborgo di Meester Cornelis. In progresso è il porto artificiale di Tandjung Priok (5 km a NE), sede d'industrie navali. L'aeroporto ...
Leggi Tutto
(o Jakarta) Città dell’Indonesia (10.516.927 ab. nel 2017), capitale dello Stato, situata nel NO dell’isoladiGiava, sulla costa del Mar diGiava. Il clima è di tipo tropicale caldo-umido, con temperatura [...] che conservano caratteri tradizionali e in parte rurali e che testimoniano l’afflusso di cospicui gruppi di immigrati da ogni parte diGiava e anche da altre isole indonesiane. Tale afflusso è stato determinante nella vertiginosa crescita demografica ...
Leggi Tutto
Località dell’isoladiGiava, presso il fiume Solo, i cui terrazzi alluvionali, riferiti al Pleistocene superiore, hanno fornito (1931-33) un totale di 14 tra calotte e frammenti cranici e due tibie, attribuiti [...] venissero impiegate come strumenti. Assegnati inizialmente a Homo (Javanthropus) soloensis, i resti dell’Uomo di N. sono riferibili a Homo erectus o a forme di transizione tra H. erectus e H. sapiens. La loro datazione è incerta: un’ipotesi li ...
Leggi Tutto
Solo Fiume dell’isoladiGiava (530 km), che ha origine presso le pendici meridionali del Monte Lawu e, dopo aver circondato l’imponente apparato vulcanico e bagnato Surakarta, si dirige verso NE, sfociando [...] nel Mar diGiava a N di Surabaya, davanti all’isoladi Madura. Il suo corso inferiore è anche noto con il nome di Bengawan. Uomo di S. (Homo erectus soloensis) Tipo umano fossile, ritrovato in vari siti della valle del fiume S. datati a 200.000-750. ...
Leggi Tutto
Sumbing Il più alto apparato vulcanico dell’isoladiGiava (3371 m s.l.m.), situato all’incirca nella zona centrale; presso le sue pendici è la città di Magelang. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] indonesiano tradizionale.
Gli unici centri dell’I. in cui si sono sviluppate significative tradizioni musicali sono le isolediGiava e di Bali. In entrambe si individua un’armonia impostata su due scale pentatoniche: pelog (femminile) e slendro ...
Leggi Tutto
giavantropo
giavàntropo (o javàntropo) s. m. [comp. del nome dell’isola di Giava e del gr. ἄνϑρωπος «uomo»]. – In paleoantropologia, tipo umano, riferibile al gruppo dei paleantropi, al quale appartengono le calotte craniche rinvenute in un...
giavanese
giavanése agg. e s. m. e f. [dal fr. javanais]. – Appartenente o relativo a Giava, isola dell’Indonesia; abitante o nativo di Giava: la popolazione g.; danze, costumi g.; lingua g. (o assol. il g., s. m.), la lingua, di tipo indonesiano,...