Stato dell’Oceania, nella Melanesia, comprendente le isole dell’arcipelago omonimo (fuorché quelle occidentali, Bougainville e Buka, che fanno parte di Papua Nuova Guinea), gli atolli di Rennel e Ontong [...] bovino e suino, della pesca e dello sfruttamento forestale. Promettenti le attività estrattive (giacimenti auriferi sull’isoladiGuadalcanal e, tra le risorse ancora da sfruttare, bauxite, rame, zinco, argento). Modestissima la consistenza del ...
Leggi Tutto
Guadalcanal, battaglia di
Battaglia combattuta durante la Seconda guerra mondiale a G., isola delle Salomone già sede di un commissario residente britannico, e nel vicino isolotto di Tulagi, che furono [...] dell’Australia. All’inizio del maggio 1942 i giapponesi occuparono il porto di Tulagi e l’isoladi Florida e diedero inizio alla costruzione di un grande aeroporto a Guadalcanal. Ad agosto l’alto comando americano del Pacifico meridionale diede avvio ...
Leggi Tutto
Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] precipitazioni si abbattono qua e là: sulla costa meridionale diGuadalcanal (Salomone) nei primi dieci giorni del luglio 1965 caddero circa 3000 mm d’ acqua; in alcune località della Nuova Zelanda (Isola del Sud) si raggiungono anche i 7000 mm annui ...
Leggi Tutto
Giappone
Stato asiatico dell’Estremo Oriente.
Le origini
Le prime notizie storiche sul G. si trovano in resoconti cinesi. All’arcipelago accenna l’opera storiografica Han shu nel 1° sec. d.C., mentre [...] imperiale accettava la resa.
La trasformazione democratica
Nel corso del 1944, dopo che le battaglie delle Isole Midway e diGuadalcanal avevano volto le sorti del conflitto a favore degli alleati, il governo statunitense iniziò a elaborare, con ...
Leggi Tutto
(ingl. Solomon Islands) Arcipelago del Pacifico occidentale, nella Melanesia, a E della Nuova Guinea. È formato da una catena diisole estesa per oltre 1400 km da NO a SE fra l’arcipelago di Bismarck e [...] , Nuova Georgia, S. Isabel, Guadalcanal, Malaita e S. Cristóbal, alle quali fanno corona altre minori. Sono prevalentemente di origine vulcanica (il più elevato apparato vulcanico è il Monte Balbi, 3100 m, nell’isoladi Bougainville). Il clima è ...
Leggi Tutto
Militare statunitense (Fort Huachucua, Arizona, 1889 - San Antonio, Texas, 1945); era generale quando fu inviato nella Nuova Caledonia per organizzare la difesa dell'isola (1942); passò quindi (gennaio [...] ) a Guadalcanal per completarne la conquista. In Europa diresse, a capo della 7a armata, lo sbarco sulla costa di Provenza ( in Lorena, forzando infine il Reno (marzo 1945) a N di Mannheim. Quindi occupò Monaco, dirigendosi verso S, e, attraversato il ...
Leggi Tutto