Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Il paese [...] , infatti, dalle coste tunisine per raggiungere l’Europa attraverso l’Italia e, in particolare l’isoladiLampedusa e la Sicilia.
La Tunisia vanta livelli di istruzione elevati e un sistema educativo tra i più efficienti della regione. Il tasso ...
Leggi Tutto
Nicolini, Giusi (propr. Giuseppina Maria). – Donna politica italiana (n. Lampedusa 1961). Vicesindaco con delega all’Ambiente del Comune diLampedusa e Linosa dal 1983 al 1988, si è impegnata per la tutela [...] protette, in primo luogo la spiaggia dei Conigli, il più importante sito di nidificazione delle tartarughe marine in Italia. Direttore della Riserva Naturale IsoladiLampedusa dal 1996 al 2012, ha operato attivamente per la sua riqualificazione e ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] antirachena. In altri due casi si sono verificati lanci di missili a scopo dimostrativo e di pressione politica: dalla Libia contro una installazione americana nell'isola italiana diLampedusa (1986) e dalla Cina durante esercitazioni militari nelle ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] rapporto all’altissima densità abitativa dell’isola. Nel 2009 gli sbarchi clandestini sull’isoladi Malta sono stati 1475, il Pinar, pur trovandosi nella zona di competenza maltese, era più vicino al porto diLampedusa (che secondo le autorità ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
insularita
insularità s. f. [der. di insulare]. – 1. Condizione, configurazione insulare; il fatto di essere un’isola o costituito da isole: l’i. della Groenlandia è stata dimostrata solo recentemente; la fortuna della Gran Bretagna sul mare...