Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] diSantaLucia, l’enorme ampliamento delle attività portuali sul Canale della Giudecca a Santa Marta, la nascita di vero dominio coloniale territoriale veneziano in Oriente (l’isoladi Candia, le isole dell’Egeo, alcuni punti della terraferma greca), ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] 'Inghilterra in America il Canada, la Nuova Scozia, l'isola del Capo Bretone; ottenne le isoledi Saint-Pierre e Miquelon, di Belle-Île, della Martinica, della Guadalupa, di Marie Galante, diSantaLucia, una parte della Nuova Orléans (l'altra con la ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] prima canzone moderna italiana in lingua è comunemente considerata SantaLucia, di E. Cossovich e T. Cottrau (1848). ; G. Baldazzi, La canzone italiana del Novecento, Roma 1989; G. Isola, Abbassa la tua radio, per favore..., Firenze 1990; P. Hardy, ...
Leggi Tutto
JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] salmo (Pietà Signore, di Mattei), eseguito per la settimana santa dal duo Aprile - XLVI, a cura di H.M. Brown, New York 1978); L'isola disabitata (pastorale, 4 nov. 1765; Vologeso (Verazi da Zeno: Lucio Vero), ibid., 11 febbr. 1766; Fetonte (Verazi), ...
Leggi Tutto
CACCINI, Francesca, detta la Cecchina
Liliana Pannella
Nacque a Firenze il 18 sett. 1587 e fu battezzata il giorno stesso (come si desume da una notizia rintracciata dal Damerini negli Atti di Battesimo [...] bell'Adriana ed altre virtuose del suo tempo alla corte di Mantova, Città di Castello 1888, pp. 63, 72-79, 83 s.; O. Chilesotti, La Liberazione di Ruggiero dall'Isoladi Alcina, in Gazzetta musicale di Milano, LI (1896), 32, pp. 540-542; 33, pp. 559 ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] di S. Giovanni e Paolo non differiscono da quelle diSanta Anastasia e del duomo di Verona; né Santo de gno suore e, in prosa, L'Isola d'oro); per Rovigo, Gino Piva e F a Verona la S. Lucia. L'ultimo giorno di febbraio, specialmente nei paesi ...
Leggi Tutto