VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] l'Islanda, con circa 25 vulcani storicamente attivi, mentre ancora più a N. possiede un vulcano attivo l'IsolaJanMayen. Invece l'Europa continentale all'infuori della regione mediterranea non possiede che vulcani spenti.
L'Africa conta una diecina ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] 700 milioni di ab., poco meno dell’11% della popolazione mondiale. Sono considerate parte dell’E. le isole artiche norvegesi (JanMayen, Svalbard), quelle ubicate al largo nell’Oceano Atlantico (Islanda, Madera, Azzorre) e tutte quelle mediterranee ...
Leggi Tutto