King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] , così anche in un'isola descritta da Pausania (nel 2° sec. d.C.) c'è un gruppo di bruti ‒ forse peggiori delle bestie ‒ che chiede una fanciulla per lasciare ripartire una certa nave. I marinai la concedono, è la più bella a bordo, ovviamente, e ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] a un ruolo da gangster in Key Largo (1948; L'isola di corallo) di Huston. Dopo il controverso padre italoamericano di ) di Martin Ritt, entrambi accanto a Paul Newman, nonché la bella prova offerta in The Cincinnati Kid (1965; Cincinnati Kid) di ...
Leggi Tutto
L'avventura
Rinaldo Censi
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 140m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Cino Del Duca/ Société Cinématographique Lyre; soggetto: Michelangelo Antonioni; [...] sono in procinto di partire per una crociera tra le isole della Sicilia. Anna mostra alcuni segni di inquietudine; distratta emergono in tutta la loro potenziale enigmaticità. Una bella ragazza blocca il traffico nel centro cittadino, attirando una ...
Leggi Tutto
Protazanov, Jakov Aleksandrovič
Ornella Calvarese
Sceneggiatore e regista cinematografico russo, nato a Mosca il 4 febbraio 1881 e morto ivi l'8 agosto 1945. È stato uno dei massimi rappresentanti del [...] fantastico su Marte, degli amori del protagonista con la bella marziana Aelita, e del tentativo di organizzare sul pianeta tra i suoi migliori risultati va ricordato Sorok pervyj (1927; L'isola della morte), tratto dal romanzo di B.A. Lavrenëv, che ...
Leggi Tutto
Raiders of the Lost Ark
Stefano Todini
(USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] viene raggiunto da un sommergibile tedesco e condotto su un'isola imprecisata. Qui Belloq e i militari del Führer aprono finalmente con una missione impossibile, i malvagi nazisti, la bella scontrosa e innamorata, il tesoro millenario anelato da ogni ...
Leggi Tutto
La Habanera
Peter von Bagh
(Germania 1937, Habanera, bianco e nero, 98'); regia: Detlef Sierck [Douglas Sirk]; produzione: Bruno Duday per UFA; sceneggiatura: Gerhard Menzel; fotografia: Franz Weyhmayr; [...] a prima vista di don Pedro de Avila, ricco fazendero dell'isola di Portorico. Dopo due settimane lo sposa. Ma il fuoco della ed essenziale. I ruoli di questa attrice (amante fervente, bella madre devota) erano stati fin qui piuttosto sciropposi, ma ...
Leggi Tutto
Carradine, John (propr. Richmond Reed)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 5 febbraio 1906 e morto a Milano il 27 novembre 1988. Figura di riferimento del cinema horror [...] nei cast di The prisoner of Shark Island (Il prigioniero dell'isola degli squali) e di Mary of Scotland (Maria di Scozia). Ray, in cui è un pastore assai pittoresco nella bella sequenza del battesimo per immersione. Con il burattinaio omicida e ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] la sua prima parte di rilievo, impersonando una giovane e bella ereditiera, in Bulldog drummond (1929; Cercasi avventura) di F registi. In particolare, The house across the bay (1940; L'isola degli uomini perduti) di Archie Mayo è forse il film che ...
Leggi Tutto
Čuchraj, Grigorij Naumovič
Vivia Benini
Regista cinematografico ucraino, nato a Melitopol′ il 23 maggio 1921. Noto in Unione Sovietica e all'estero come uno dei registi del disgelo, ha realizzato nel [...] e remake dell'omonimo lavoro (1927, uscito in Italia con il titolo L'isola della morte) di Jakov A. Protazanov, fu il primo dei suoi tre film Giancarlo Giannini e Ornella Muti (La vita è bella, 1979, intitolato nella versione russa Žizn′ prekrasna), ...
Leggi Tutto
King Kong
Emilio Varrà
Il mostro tenero di cuore
King Kong è un mostro particolare, spaventoso per l’aspetto ma incredibilmente umano per i suoi sentimenti. È entrato nel nostro immaginario con l’omonimo [...] di una troupe cinematografica che s’inoltra su un’isola misteriosa abitata da animali preistorici e da un gigantesco è prima di tutto quella di un amore impossibile, quello tra la Bella e la Bestia, proprio come nella famosa fiaba. Qui, però, non ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
toccare
v. tr. e intr. [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). – 1. tr. a. Avvicinare la mano (o anche altra parte del corpo) a una persona o a una qualsiasi cosa e tenerla a contatto con la superficie di quella per un...