Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] forma a uno Stato, e sui quali esistano rivendicazioni da parte di altri Stati: per esempio il Belice o Honduras Britannico, le isole Malvine o Falkland, la Nuova Guinea olandese o Irian Occidentale e Gibilterra" (v. Velázquez, 1963, pp. 60-61).
Il ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] per il Rann di Cutch, composto con la mediazione britannica; negli ultimi quattro mesi del 1965, nuovamente per il e la Turchia in appoggio rispettivamente alle comunità greca e turca dell'isola, e l'invasione di Cipro da parte della Turchia nel 1974 ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] zarista poteva minacciare l'India, cuore dell'Impero britannico. Dopo la prima guerra mondiale venne spostato a arcipelago, dal quale si sarebbe dovuto procedere per integrare l'‛isola amazzonica' e le penisole periferiche del nord-est (Recife), ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] " (Cromwell) si era trasformato nel "novello ristoratore della Britannica tranquillità, emulo generoso di Costantino il Grande" (Discorso detto invano a Filippo V l'evacuazione immediata dell'isola e scrisse, pateticamente e ricercandone l'appoggio, ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] Europa, che nelle prigioni, nei campi di concentramento, nelle isole di confino, o nascosti alla macchia come partigiani o cospiratori, . All'ombra della retorica churchilliana gli statisti britannici, consapevoli del prestigio morale di cui il loro ...
Leggi Tutto
PIO VII, papa
Philippe Boutry
PIO VII, papa. – Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato [...] obbligo di residenza e il papa fu ancora una volta isolato: inutili trattative si protrassero lungo l’intero corso del Tuileries il 3 maggio), di avvalersi dell’appoggio dell’emissario britannico in Italia, di dare risonanza alla sua presenza non ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] nelle categorie maschili, la Germania in quelle femminili. I vogatori britannici furono in testa al medagliere con 3 ori e 1 doppio Bernasconi-De Col e del 4 con della Pullino di Isola d'Istria, battuto dalla Danimarca. Liegi registrò il record di ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] Dora e sul motto di spirito, Freud sta per uscire dall'isolamento viennese attraverso l'incontro con Jung e la scuola di Bleuler. Vicino delinea nell'articolo Anthropology per la nona edizione della Britannica, fin dal 1878 - promettono di aprire uno ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] 0,09% della crosta terrestre è costituito da cromo. Fu isolato per la prima volta nel 1797 da Vauquelin dal cr0mato di appunto che si trattasse di spazio sottratto alla sovranità territoriale britannica. Solo più tardi, tra la fine del secolo scorso ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] nel 1854 nel Trinity College di Dublino. Nell'area occidentale dell'isola era in uso un gioco simile al rugby, il caid, ma 29-9) e giocò l'ultima partita a Christchurch contro i Lions Britannici il 9 luglio del 1977 (9-13). Ha collezionato 29 caps con ...
Leggi Tutto
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...