MORLEY of Blackburn, John, visconte
Luigi Villari
Uomo politico e scrittore britannico, nato a Blackburn il 24 dicembre 1838, morto a Wimbledon il 23 settembre 1923. Dedicatosi al giornalismo, diresse, [...] 1892. I suoi tentativi di conciliazione tra le fazioni in lotta nell'isola non ebbero successo. Caduti i liberali, il M. riprese la sua del Privy Council. Non volle accettare la partecipazione britannica nella guerra mondiale e si dimise dal governo ...
Leggi Tutto
WEI-HAI-WEI (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Porto e città della Cina, sulla costa dello Shantung. È stata ceduta alla Gran Bretagna il 10 luglio 1898, per proteggere il commercio britannico nella Cina [...] N. Sebbene nei mesi estivi sia regolarmente visitata dalla flotta britannica, non è mai stata una base navale fortificata.
La ad E. della città di Che-fu. Della concessione faceva parte l'isola Liu-kung (Liu-kung tao), la quale ha circa 900 ab. di ...
Leggi Tutto
MINTO, Sir Gilbert Elliot, poi conte di
Giuseppe GALLAVRESI
Uomo politico inglese, nato a Edimburgo il 23 aprile 1751, morto a Stevenage il 21 giugno 1814. Educato nelle idee degli enciclopedisti, aveva [...] vigilia dell'evacuazione di Tolone da parte della flotta britannica, fu commissario civile, ed ebbe cura di trasportare quando dovette lasciare l'isola, sfuggendo a fatica agl'insorti, parteggianti per i Francesi, fece occupare l'Isola d'Elba. Egli ...
Leggi Tutto
PARADOSSURO (dal gr. παράδοξος "strano" e οὐρά "coda"; lat. scientifico Paradoxurus Cuvier, 1821; fr. e ingl. paradoxure; ted. Palmenroller)
Oscar De Beaux
Genere di Carnivori della famiglia delle Viverre, [...] India Ulteriore, Siam, Cocincina, Tonchino, Cina, Isola Hainan, Isole della Sonda, Filippine. 2. Binturong (lat. specie e sottospecie abitano l'India Ulteriore, Indocina, Sumatra e isole vicine, Borneo, Giava e Arcipelago Natuna. 4. Nandinia ( ...
Leggi Tutto
M‛CLURE, Sir Robert John Le Mesurier
Carlo Errera
Esploratore britannico, nato il 28 gennaio 1807 a Wexford (Irlanda), morto a Portsmouth il 17 ottobre 1873. Avendo seguito la carriera marinara, prese [...] ; gli equipaggi del capitano Kellett, però, giunti all'isola di Melville nel 1852, poterono trarre a salvamento le di premio e il titolo cavalleresco. Più tardi comandò una squadra britannica nelle acque cinesi ed ebbe altri incarichi di fiducia. ...
Leggi Tutto
TARN, William Woodthorpe
Storico inglese membro dell'Accademia Britannica. Nato nel 1869, studiò a Eton e a Trinity College (Cambridge). Addottoratosi nel 1892, iniziò l'anno seguente la carriera giuridica [...] anche lo rivela un volume semifiabesco: The treasure of the isle of Mist [1920; 2ª ediz., 1938], ricostruzione delle leggende dell'Isola di Skye), T. sa contemperare l'analisi minuta e la sintesi panoramica. Nascono di qui tanto le sue opere maggiori ...
Leggi Tutto
HASTINGS, Francis Rawdon, primo marchese di Hastings
Piero Rebora
Nato il 9 dicembre 1754 da sir John Rawdon of Moira, studiò a Harrow e ad Oxford; poi entrò nell'esercito e prese parte alla campagna [...] egli riuscì a domare i Gurkha e a consolidare l'influenza britannica nel Nepal. In seguito a tale successo venne creato marchese nell'India, H. si dimise nel 1823, ed accettò il tranquillo governatorato dell'isola di Malta. Morì il 28 novembre 1826. ...
Leggi Tutto
PRINCE RUPERT (A. T., 125-126)
Giuseppe Caraci
RUPERT Porto canadese sul Pacifico, nella Columbia Britannica, la cui creazione, che data dal 1905, va posta in rapporto con la costruzione del Grand Trunk [...] ai porti del Giappone (Prince Rupert-Yokohama 3815 miglia contro 4280 da Vancouver). L'insediamento si andò fissando sull'isola Kaien, riunita alla terraferma da un ponte; il porto, che ha impianti capaci di un larghissimo traffico, presenta ...
Leggi Tutto
GEORGETOWN (A. T., 95-96)
Città della colonia britannica degli Stabilimenti dello Stretto, situata su un'isola (280 kmq., 304.300 abitanti nel 1921) che fronteggia la costa occidentale della penisola [...] N. e a 100° 21′ E. Tanto la città quanto l'isola sono chiamate dai Malesi Penang (v.); ufficialmente, peraltro, il nome della di 11,4 milioni di tonn. (il 70% dato da navi britanniche). Presso la parte SO. della città s'innalza una collina (Penang ...
Leggi Tutto
ORCADI AUSTRALI (South Orkneys; A. T., 3 bis)
Riccardo Riccardi
Gruppo insulare antartico, situato nell'Atlantico meridionale a circa 500 km. dalla Terra di Graham a 61° di lat. S. e a 45° di long. O. [...] .
Le Orcadi Australi, scoperte da G. Powell nel 1821 e rilevate da J. Weddell nel 1823, costituiscono una dipendenza della colonia britannica delle Isole Falkland (v.); il loro possesso, come quello delle Falkland, è però contestato dall'Argentina. ...
Leggi Tutto
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...