Vedi ERETRIA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ERETRIA (v. vol. iii, p. 409)
K. Schefold
Nuove campagne di scavo sono state intraprese, dal 1964 in poi, in collaborazione fra istituti greci e svizzeri.
La [...] è Leftandi, dove ha iniziato scavi dal 1964 la Scuola Britannica. Questa località si trova in immediata prossimità della Piana tutta l'Eubea settentrionale separandola dalla parte meridionale dell'isola. C. Krause individuò nel 1965-67 un grandioso ...
Leggi Tutto
PRAISOS (Πραισός, Praesus; od. Πρασσούς)
L. Guerrini
Località della Creta orientale, presso il golfo di Sitia, abitata dall'epoca tardo-minoica sino alla seconda metà del II sec. a. C. La città di P., [...] Evans e infine nel 1901 iniziarono gli scavi, a cura dello Scuola Britannica di Atene.
Nella località di P. è documentato uno stanziamento miceneo ivi degli eteocretesi, la popolazione indigena dell'isola. Ricordiamo tra i trovamenti più notevoli, da ...
Leggi Tutto
CAPE TOWN
M. W. M. Pope
Museo di storia culturale (S. A. Cultural History Museum). Collezioni archeologiche. -
Antico Egitto. Il nucleo principale di questa sezione è rappresentato da una serie di [...] e altri piccoli oggetti provenienti dagli scavi eseguiti dalla Scuola Britannica di Archeologia sotto la direzione di Sir Flinders Petrie a C. all'incirca, una figurina di pietra proveniente dall'isola di Gozzo, presso Malta, ecc. La collezione e i ...
Leggi Tutto
THERMI
A. P. Vianello
Stazione preistorica dell'Età del Bronzo nell'isola di Lesbo, circa 10 km a N di Mitilene e 2 km ad E del moderno villaggio di Pyrgi Thermes, così chiamato dalle sorgenti d'acqua [...] che quella archeologica. Gli scavi, intrapresi dalla Scuola Britannica e diretti da W. Lamb quasi ininterrottamente dal 1929 (ix, 129-30) in cui si parla dell'occupazione dell'isola di Lesbo da parte di Achille all'inizio della guerra troiana, ...
Leggi Tutto
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...