Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] ricordare alcuni viaggi isolati, dei quali si hanno notizie più o meno diffuse e attendibili, quali quelli degli olandesi Ten Rhyne , comune anche in Europa, e Myosorex, etiopico.
Gli orsi, presenti in tutti i continenti salvo che in Australia ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] rinnovatore della grande tradizione narrativa dell'isola.
In Norvegia uno degli aspetti più interessanti della l. . Santangelo, Roma-Bari 1997.
Letteratura giapponese
di Maria Teresa Orsi
In un articolo scritto nell'ottobre del 1986 lo scrittore Ōe ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] la maggior parte degli archeologi attribuisce ai popoli invasori germanici dello Jütland e dell'isola di Bornholm, ma cadendo nella buca, non possono più uscirne); pali appuntiti (gli orsi, cervi, ecc., vi si feriscono e vengono poi facilmente uccisi ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] raggiunge gli 86 m nelle acque dell'Isola d'Elba. Nel 1974 è Maiorca (3000 m). In campo maschile è continuato il predominio degl'italiani anche nel 1965, con il successo di G. in campo femminile, con A. Orsi che attualmente detiene quelli di velocità ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Arcipelago di Bismarck e le isole Salomone settentrionali.
La superficie degli stati federati e dei territorî ora si tenta di ripristinarla nel suo dominio originale. Simili agli orsi sono pure i vombati (Phascolomys), marsupiali pesanti, che vivono ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] renne, cavalli, cervidi, bovidi, capridi, rinoceronti, felini, orsi, lupi, ecc.) è quella che trionfa. Si sono distinte nella composizione degl'inni siriaci, i quali ebbero molta importanza e influenza.
L'Ellade era sempre stata un'isola in mezzo ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] India. Gli orsi mancano solo nell'Arabia, nella Persia meridionale, nelle Filippine, Giava, Celebes e piccole isole della Sonda; i il Portogallo, cui restava degli antichi possedimenti nell'arcipelago malese la metà dell'isola di Timor, divisa con ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] , il cinghiale, di alci, cervi, castori e altri roditori, orsi e altre fiere e di molti uccelli. La Svezia ha attualmente degli Svear, durante il periodo vichingo, aveva una grande importanza nel commercio internazionale. Proprio su una piccola isola ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] (1897-1902), seguito da Delfino Orsi (nato a Dogliani nel 1868; sino a 200 le domeniche.
Il giornale più diffuso degli Stati Uniti è il Daily News, di New York , che propugnano tutti l'autonomia dell'isola, tra i quali il Dinamina in singalese ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] il corso del Temo. Isolato è presso la costa, ma più a S., il Montiferru (1050 m.), il più grande degli apparati vulcanici sardi, assai all'estremità di ciuffi di peli, la volpe sarda; mancano gli orsi, i lupi, i tassi, le lontre, le manguste, le ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. Nella ricerca medica e scientifica, stato di torpore indotto nell’essere umano attraverso l’abbassamento artificiale della temperatura corporea. ♦ [Marco] Durante conduce queste ricerche con il gruppo di Matteo Cerri, dell'università...