La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] 6 linee ferroviarie, che la collegano con tutti i centri più notevoli dell'isola.
Quale capitale della Repubblica di Cuba, è sede degli alti poteri dello stato, del tribunale supremo di giustizia, delle ambasciate e delle legazioni straniere, d'un ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] non dopo la metà del sec. XVII. Secondo il primo censimento degliStati Uniti (1790) gli abitanti erano 393.751. Nel 1920 la persone sotto la guida di Giovanni White si stabilirono nell'isola di Roanoke. Il White tormò nell'Inghilterra nel 1587 per ...
Leggi Tutto
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la [...] sé.
Possiamo sì disegnare la mappa delle proprietà e degliStati, osservandone dall'alto e dall'esterno la varia molteplicità seconda manifesta l'assoluta e incondizionata potestà. I c. le isolano e circoscrivono; e, per angusto che sia lo spazio a ...
Leggi Tutto
. La parola hansa, che in tedesco antico significa "raggruppamento, schiera", fu usata originariamente per indicare l'unione di più persone per uno scopo comune, e in particolare l'unione dei mercanti [...] ma le appartenevano anche la città svedese di Kalmar e le isole di Öland e di Gotland. Verso nord-est l'estremo confine della grande fioritura dei traffici del Baltico e della debolezza deglistati che ne avrebbero dovuto dominare le coste.
Bibl.: E ...
Leggi Tutto
MAIS
Mario BONVICINI
. La voce dell'uso comune, granoturco o granturco, è impropria. All'epoca in cui in Italia si conobbe questo grano, nel 1800 circa, era comunemente usata dal volgo la parola "turco" [...] . amylacea. Le più comuni sono: pignoletto, nostrano dell'isola, taiolone, capotico, scagliolo, nano precoce, friuloto, gialloncino 608.000; europea (esclusa la Russia), 138.898.000; degliStati Uniti, 685.778.000; Argentina, 69.406.000; Romania, ...
Leggi Tutto
È, propriamente, il soldato, a piedi o a cavallo, armato di carabina (v.). L'espressione è adoperata ora in ltalia per indicare il soldato appartenente al corpo dei Carabinieri reali (v. più avanti); ma, [...] Nel 1798 gli stessi dragoni a cavallo rimasero a presidiare l'isola e formarono un reggimento detto dei cavalleggeri di Sardegna. Per i l'esecuzione delle leggi nelle provincie di terraferma deglistati sabaudi". La qualifica di reali fu conferita ai ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] il 27 maggio 2006 la sezione meridionale dell'isola di Giava è stata colpita da un terremoto di magnitudine 6,3 nell'agosto del 2005 si abbatté sulle coste meridionali degliStati Uniti, travolgendo le infrastrutture petrolifere e industriali di una ...
Leggi Tutto
Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] approvvigionamenti di cellulosa. Nel 1947 circa 350 cartiere degliStati Uniti d'America hanno impiegato cellulosa proveniente dal L'attività delle cartiere è aumentata sensibilmente anche nell'isola di Terranova e nei paesi dell'America latina.
In ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] certo numero di linee di navigazione fa servizio regolare tra St John's e porti del Canada, degliStati Uniti e delle Isole Britanniche. Le comunicazioni stradali sono sviluppate soprattutto sulla costa orientale sulla Penisola di Avalon. Tra i mezzi ...
Leggi Tutto
Astrolatria (dal gr. ἀστηρ "astro" e λατρεία "culto") vale "adorazione degli astri", cioè del sole, della luna, delle stelle, dei pianeti e delle costellazioni. Per astralismo s'intende quella concezione [...] Occidente. Beroso, sacerdote di Bel a Babele, si trasferisce nell'isola di Cos e vi fonda una scuola di astrologia. Un loro parte. Il cittadino deglistati ellenistici vive nella fede assoluta che tutta l'esistenza deglistati e delle nazioni, non ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...