(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46)
Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] alle misure di sicurezza da adottare da parte deglistati contraenti per combattere il terrorismo. Le misure riguardano di progetto, che sarà realizzato nel mare sopra un'isola artificiale collegata alla terraferma nel tentativo, ancora da verificare ...
Leggi Tutto
La storia di questa famiglia si confonde molte volte e s'immedesima con la storia di Genova e può, come questa, dividersi in alcuni principali periodi. Sino al sec. XIV i D. primeggiano con le altre grandi [...] alle gare coi Pisani in Sardegna per il possesso dell'isola e varie relazioni con Michele Zanche, signore di Logudoro, Domenichino che fu viaggiatore e geografo e scrisse una Relazione degliStati cristiani, voltata in arabo da al -‛Umarī (v.). ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] che, partito in quell'anno da Haiti per cercare l'isola di Bimini, descritta dagl'isolani delle Lucaie, e la suo posto nell'Unione. Nel 1876 l'elezione di Hayes come presidente degliStati Uniti fu decisa dai voti della Florida e della Luisiana.
V. ...
Leggi Tutto
METELINO (o Mitilene o Lesbo, Μυτιλήνη; A. T., 82-83, 90)
Giuseppe CARACI
Doro LEVI
Vito Antonio VITALE
Isola maggiore delle Sporadi, e la maggiore delle isole egee dopo Creta e l'Eubea (1750 kmq., [...] non ellenica, dell'isola. Secondo le tradizioni leggendarie, i più antichi abitatori dell'isola sarebbero stati i Pelasgi, cui poi si separò non molto dopo la cosiddetta guerra sociale degli Ateniesi. Fu poi ancora una volta riguadagnata da Atene, ...
Leggi Tutto
TERREMOTO.
Warner Marzocchi
Anna Bordoni
– La previsione dei terremoti. Previsioni deterministiche. Previsioni probabilistiche. Bibliografia. La distribuzione geografica e l’intensità
La previsione [...] normali nelle statistiche del Servizio geologico degliStati Uniti (USGS, United States Geological Survey 374.000 feriti e 18.390 dispersi; il t. avvenuto in mare presso l’isola di Sumatra (60 km a ovest nord-ovest dalla città di Padang) del 30 ...
Leggi Tutto
Le fiere sono convegni abituali di venditori e compratori, d'importanza maggiore dei mercati (dai quali si distinguono per la loro maggior durata e per lo sviluppo che vi ha il commercio all'ingrosso). [...] carta geografica di Europa e la mutata potenzialità deglistati imponevano.
I primi tentativi furono piuttosto timidi, e a Marocco, ad Antananarivo nel Madagascar, a Bandoeng nell'isola di Giava, a Léopoldville nel Congo Belga, a Hanoi nel Tonchino ...
Leggi Tutto
Secondo sovrano della dinastia Romanov. Nato a Mosca il 19 (29) marzo 1629, succedette a suo padre Michele Feodorovič il 14 (24) luglio 1645, e morì il 28 gennaio (7 febbraio) 1676. Nel trentennio del [...] si raccoglievano su gigantesche pire. Il monastero di Solovki, in un'isola del mare artico, sostenne un assedio di otto anni; e solo la politica moscovita si coordinò a quella deglistati europei; giacché, contemporaneamente, guerreggiavano contro il ...
Leggi Tutto
SASSARI (Tathari; lat. Sacer; A. T., 29 bis)
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Enrico BRUNELLI
Raffaele CIASCA
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Città della Sardegna, capoluogo della proviucia omonima. Sorge a [...] Angius, Sassari, in Casalis, Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale deglistati del re di Sardegna, XIX, pp. 71-375; provincia del regno. Comprende tutta la parte settentrionale dell'isola a N. del massiccio centrale granitico dei monti ...
Leggi Tutto
È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] successiva, che fu infatti stipulata il 20 ottobre 1906. Le isole vi erano dichiarate territorio di influenza comune; il governo vi all'autorità tutoria dei consolati e delle legazioni deglistati dei gruppi concessionarî.
Diritto privato. - Con ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] di rilevante significato simbolico nel territorio degliStati Uniti. Gli attentati ebbero una risonanza R. Benzine, Les nouveaux penseurs de l'islam, Paris 2004 (trad. it. Isola del Liri 2004).
G. Kepel, Fitna: guerre au coeur de l'islam, Paris ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...