OKINAWA (A. T., 99-100)
Romeo BERNOTTI
È la maggiore delle isole dell'arcipelago delle Ryu-Kyū, con una superficie di 1211 kmq. insieme ad alcune isolette adiacenti. La prefettura cui essa dà il nome [...] di 2386 kmq. e una popolazione (1939) di 603.800 ab. Capoluogo dell'isola e della prefettura è Nawa (65.208 ab. nel 1935).
Nell'aprile 1945 le forze degliStati Uniti, dopo aver occupato le Filippine centrali e Iwō-jima, intraprese, la conquista di ...
Leggi Tutto
SCIALOJA, Antonio
Walter Maturi
Economista e finanziere, nato a S. Giovanni a Teduccio presso Napoli il 31 luglio 1817, morto nell'Isola di Procida nella notte dal 12 al 13 ottobre 1877. Apprese il [...] . Mentre, con il lavoro Carestia e governo e con la partecipazione al commento alle leggi di procedura civile deglistati sardi, collaborava all'opera grandiosa di rinnovamento del Piemonte compiuta dal Cavour, con le Note e confronti dei bilanci ...
Leggi Tutto
LONG ISLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe Caraci
ISLAND È la più grande isola sulle coste orientali degli S. U., tutta compresa entro lo stato di New York. Ha forma allungata con l'asse maggiore disposto [...] turistico. Stazioni balneari fra le più famose degliStati Uniti sono a Long Beach, a Rockaway Beach e a North Beach; ville, alberghi, luoghi di soggiorno e di cura si trovano in più parti dell'isola. (Il clima presenta su quello della vicina ...
Leggi Tutto
Isola corallina, una tra le più settentrionali delle Ralik (gruppo delle Marshall), scoperta forse già dal Saavedra nel 1529. Situata a 13° di lat. N. e 166° di long. E., presenta l'aspetto generale e [...] dei palmizî.
Gli esperimenti atomici. - La marina degliStati Uniti desiderava esperimentare gli effetti della bomba atomica grado di radioattività dell'acqua; invece le palme dell'isola e gli animali collocati sulle navi non sembravano aver sofferto ...
Leggi Tutto
PORT DARWIN (XXVII, p. 969)
Marina EMILIANI SALINARI
DARWIN Il piccolo centro, residenza governativa, dell'Australia Settentrionale (1.500 ab. nel 1937), prima della seconda Guerra mondiale aveva acquistato [...] Pacifico. Infatti l'insenatura del porto, protetta al nord dall'isola di Melville e all'imboccatura occidentale della grande baia di Van a Soerabaya ove aveva sede il comando navale degliStati Uniti. Non appena i Giapponesi si affacciarono all ...
Leggi Tutto
PEARY, Robert Edwin
Carlo Errera
Esploratore americano, nato il 6 maggio 1856 a Cresson (Pennsylvania), morto a Washington il 20 febbraio 1920. Nel 1881 fu assunto come ingegnere nella Marina degli [...] aprile del 1895 raggiunge di nuovo la Baia dell'Indipendenza. Sempre attirato dalla grande isola, compie ivi altri due viaggi con l'intento di trasportare negli Stati Uniti una grande massa di ferro meteorico da lui scoperta al Capo York, e realmente ...
Leggi Tutto
Micronesia, stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
(v. micronesia, XXIII, p. 215)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Unità statale dell'Oceania, posta nell'Oceano Pacifico sud-occidentale [...] 'altra fonte di reddito è rappresentata dal turismo, con oltre 20.000 visitatori l'anno. Le isole, tuttavia, dipendono largamente dagli aiuti economici degliStati Uniti e del Giappone e dalla concessione di licenze per la pesca del tonno.
Storia
di ...
Leggi Tutto
SAN JUAN (San Juan Bautista de Puerto Rico; A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Città capoluogo dell'isola di Portorico e del dipartimento omonimo, situata a 18° 18′ 6′′ lat. N. e 68° 27′ 42′′ long. O. [...] il 1508 e il 1511 da Ponce de León venne bombardata nel 1898 dalla flotta degliStati Uniti d'America e ceduta a questi dalla Spagna, insieme con tutta l'isola. Da tale data ebbero inizio il suo progresso e il costante aumento della popolazione, che ...
Leggi Tutto
PORT-AU-PRINCE (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Capitale della Repubblica di Haiti e sede arcivescovile, situata a 18° 33′ di lat. N. e a 72° 20′ di long. O. sulla costa occidentale dell+'isola in [...] esportazioni della repubblica e il 55-60% delle importazioni; esso è toccato da varie linee di navigazione europee e degliStati Uniti. Nei dintorni della città sono estese piantagioni di caffè, cotone e canna da zucchero. Lo zuccherificio è appunto ...
Leggi Tutto
PARKER, Sir Hyde
Guido ALMAGIA
Il nome di Hyde Parker è comune a varî personaggi inglesi, tra cui due noti ammiragli, padre e figlio. Il primo nacque a Tredington il 25 febbraio 1714. Prestò dapprima [...] Creato barone nel 1782 e destinato al comando deglistati dell'India, viaggiando per raggiungere la residenza trovò dopo agli ordini di Hotham partecipò alle azioni di Capo Noli e dell'isola di Groix. Dal 1796 al 1800 fu comandante in Giamaica e nel ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...