WILKINS, George Hubert
Elio Migliorini
WILKINS, George Hubert.- Esploratore polare, nato a Mount Bryan East (Australia merid.) il 21 ottobre 1888, morto a Flamlingham (Massachusetts) il 1° dicembre [...] poi errata. L'anno seguente confermò l'insularità dell'isola Charcot. Nel 1931 tentò di spingersi con un sottomarino al governo degliStati Uniti nel corso della seconda guerra mondiale. Per sua volontà le ceneri sono state disperse attorno ...
Leggi Tutto
Minore osservante, nato a Lucca il 2 ottobre 1686, morto a Roma il 17 febbraio 1768. Letterato, filosofo, teologo e canonista, il B. insegnò teologia a Bologna e a Roma, fu esaminatore del clero romano, [...] , 1733) le pretese ecclesiastiche contro quelle deglistati italiani; e soprattutto confutò per incarico di da lui lasciati. Fu sepolto in Roma, in S. Bartolomeo all'Isola.
Bibl.: Mazzuchelli, Scrittori d'Italia s. v.; Fabronius, Vitae Italorum ...
Leggi Tutto
Città marittima del Messico, situata sulla costa occidentale dello Yucatán, capitale dello stato omonimo. Fondata nel 1540, fu dagli Spagnoli cinta di mura, per difenderla dagli assalti dei pirati. Ha [...] città di Carmen, sull'isola omonima, che chiude la vasta Laguna de Terminos; Carmen aveva circa 7400 ab. nel 1921 e possiede un buon porto, dove viene imbarcata la maggior parte del legname prodotto dalle foreste deglistati di Campeggio e di Tabasco ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta quanto la droga che essa fornisce. La pianta (detta anche Cascarilla clutia Wood - Cluytia eluteria L.) è una specie della famiglia Euforbiacee ed è un arbusto [...] tricocca, coperta di peli argentei scagliosi. Vive nelle isole Bahama, in alcune delle Antille e forse all'estremità meridionale degliStati Uniti: la principale produzione della droga avviene nell'isola di New Providence.
La droga è in commercio in ...
Leggi Tutto
NIELSEN, Kai
Otto Andrup
Scultore e pittore, nato il 26 novembre 1882 a Svendborg nell'isola di Fionia, morto il 2 novembre 1924 a Copenaghen. S'iniziò all'arte come pittore decoratore (1901), frequentò [...] in ceramica per Kæhler, a Næstved. Opere sue si trovano nel palazzo del Comune in Copenaghen e in varî musei deglistati nordici.
Bibl.: Wilh. Wanscher, K. N., Copenaghen 1926; S. Swane, K. N.'s Kunst. En Omvurdering, Copenaghen 1925; P. Uttenreitter ...
Leggi Tutto
. Sono rocce eruttive intrusive, con struttura granulare talvolta grossolana, talvolta fina, di color grigio, costituite essenzialmente da ortoclasio e da plagioclasio basico associati a notevole quantità [...] per la prima volta col loro nome), ma se ne trovano anche altrove specialmente nel Canada, in altre regioni degliStati Uniti (stati di Montana e Arkansas) nell'isola di Cabo Frio (Golfo di Rio de Janeiro), nel Madagascar e, nell'Europa, in Boemia. ...
Leggi Tutto
MARSHALL, Isole (XXII, p. 414; App. II, 11, p. 272)
Giuseppe Gentilli
Nel 1946 gli S. U. A. fecero degli esperimenti con bombe atomiche esplose sull'atollo Bikini; gli abitanti dell'isola erano stati [...] isole, ma gli animali e le piante lasciati furono distrutti. Prove di bombe atomiche e termonucleari continuarono negli anni successivi nonostante l'appello degli abitanti alle N. U. Nel 1954 236 abitanti degli pericolosa nella loro isola. Le M. sono ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano. Situato a E del Madagascar, nell’arcipelago delle Mascarene, comprende, oltre all’isola omonima, le isole Rodrigues e Agalega e il gruppo dei Cargados Carajos.
Il Paese [...] Nel programma di diversificazione del quadro produttivo agricolo sono state intensificate le colture di tè, vaniglia, tabacco, sansevieria 2006) è in costante aumento dalla metà degli anni 1980.
L’isola fu scoperta dai Portoghesi nel 1505; nel 17 ...
Leggi Tutto
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] , del Muro. La condizione di città-Statoisolata riduceva anche le potenzialità del sistema di e la RDT e il traffico civile fra B. Ovest e la RFT. Alla fine degli anni 1980, la crisi della RDT pose le premesse per la riunificazione della città. L’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] non implica che lo Stato si disinteressi dell’economia produttiva; al contrario, uno degli ingredienti del successo del Seoul (in realtà su due isole al largo di Inchŏn), Pusan e Cheju, nell’omonima isola. Il movimento turistico internazionale è in ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...