La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] di Luigi Natoli, Il principe ribelle (1947) e I del Sud, poi, troverà spazio per un breve momento nella Puglia di Alessandro Piva (LaCapaGira, 1999) e di Edoardodel 22% nell’Italia del Nord, del 28,4 al Centro, del 22,9 al Sud, del 48,9 nelle Isole ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Gualtieri di
Ernesto Sestan
Sesto conte di questo nome, nacque con molta probabilità in Francia, nel feudo avito di Brienne (Aube), nella Champagne, verosimilmente nell'anno 1304 o nell'anno [...] e qualche terra nell'isola di Cipro; ma del ducato di Atene, conquistato aperse fra Filippo VI di Francia ed Edoardo III d'Inghilterra quel conflitto che prenderà nome contro il B. da Luigi principe di Taranto, cognato del duca e dal già onnipotente ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] di misura fondamentale, il piede. Così la gara principe, lo stadio, che corrispondeva a 600 piedi misurava 192 Giancamillo Avezzano, Edoardo Teoli. L' gara del Campionato del Mondo di motociclismo, il Tourist Trophy, si era già svolta all'isola di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] il re: e se il re Edoardo è tanto leale e schietto quanto principe di Danimarca mette in scena un dramma, da lui stesso ritoccato, per “catturare la coscienza delisola dove il mago Prospero vive in esilio con la figlia Miranda si trova sulle rotte del ...
Leggi Tutto
Fratello di Titina e Peppino, nacque a Napoli il 24 (secondo altre fonti il 26*) maggio 1900, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.
Si formò [...] Edoardo Minichini e interpretati dal popolarissimo attore del scrivere un copione che avrà per titolo Pulcinella principe in sogno, prendono a prestito il libro, pubblicato contiene la speranza e il crollo di un'isola felice: ma è perduta anche lì; ...
Leggi Tutto
Un enunciato contiene tipicamente (ma non necessariamente) informazioni di due tipi; una parte indica qualcosa che parlante e ascoltatore sapevano già: dà cioè un’informazione data; un’altra indica qualcosa [...] e gli altri topolini di roccia. L’isola, con la sua imponente montagna, significava tutto del dato e del nuovo e del mantenimento dell’andamento dettato dal principio di progressivo aumento del Press.
Lombardi Vallauri, Edoardo (2002), La struttura ...
Leggi Tutto
PARIGI, Giulio
Annamaria Negro Spina
– Nacque a Firenze il 6 aprile 1571, da Alfonso di Santi Parigi e da Alessandra di Berto Fiammeri. La famiglia Parigi era originaria di Prato.
Nella Firenze medicea [...] un prato del Palazzo Pitti, del 1606, dedicata a Paolo Orsini principe di Bracciano, dall’Isola di Alcina. Il libretto fu illustrato con cinque incisioni sempre del figlio una favola in onore delle nozze fra Edoardo Farnese e Margherita de’ Medici, con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Eletto all’inizio del 1295, dopo un brevissimo conclave, Bonifacio VIII possiede una [...] dell’isola all’obbedienza romana e a favore degli Angioini. Nel giugno 1295 favorisce la firma deldel papa, Bonifacio tiene nei confronti di Filippo IV, detto il Bello, re di Francia, e di Edoardo ai suoi doveri di principe cristiano.
La rottura ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Louis GILLET
Regione storica e antica provincia della Francia settentrionale compresa tra la Piccardia a E., la Bretagna a O., la regione [...] tempo della "Grande Harelle", ossia della rivolta al principiodel regno di Carlo VI (1382).
Dal 1340 Edoardo III alle sue pretese alla corona di Francia e al possesso della Normandia; egli si tenne solamente, oltre all'Aquitania e a Calais, le Isole ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] come un punto d'appoggio nelle sue campagne nel nord dell'isola. Là fu stabilito il quartiere generale della legio IX Hispana. Un giacobita del 1745 lo Yorkshire fu in prevalenza favorevole alla casa di Hannover e il principe Carlo Edoardo non ...
Leggi Tutto