(ingl. Prince Edward Island) Isola situata nella parte meridionale del Golfo del San Lorenzo, nel Canada orientale, tra 45°58′ e 47°4′ lat. N e tra 61°58′ e 64°25′ long. O. Forma una provincia del Canada [...] (5660 km2 con 138.600 ab. nel 2007); capitale Charlottetown. È separata dal Nuovo Brunswick settentrionale dallo Stretto di Northumberland. Clima continentale umido. Attività agricole (cereali, foraggio) ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] diventò la provincia di Manitoba nel 1870, la British Columbia divenne provincia del Canada nel 1871 e l’IsolaPrincipeEdoardo nel 1873. Gli ultimi decenni del secolo furono caratterizzati da un ampliamento anche verso territori di lingua francese ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] collaborazione con gli USA (sulla scelta pesò anche il drammatico isolamentodel paese nel 1940), della cui politica internazionale fu e Edoardo a Gloucester). Per la scultura funeraria sono usati anche il bronzo e altri metalli (tomba delPrincipe ...
Leggi Tutto
Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Nel punto in cui si spinge più a N, con la Penisola Antartica o Terra di Graham, il [...] compiuti numerosi e notevoli progressi: scoperta della Terra di Edoardo VII; esplorazione del Mare di Ross e dell’altopiano ghiacciato a S fino francesi; le isole Marion e PrincipeEdoardo, sudafricane; l’isola Bouvet, norvegese; le isole Gough e ...
Leggi Tutto
Cittadina e porto del Canada (32.174 ab. nel 2006), capoluogo della provincia dell’IsolaPrincipeEdoardo; unita al continente da servizi di navigazione e traghetti. Fondata nel 1720 da Francesi. Industrie [...] siderurgiche, alimentari e di lavorazione del legno. Notevole il movimento turistico. ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] Millöcker, i fratelli di J. Strauss iunior: Giuseppe ed Edoardo, C. M. Ziehrer, K. Zeller, K. Konzak, per buona parte le grandi guerre delprincipe Eugenio, in una capitale e in 1815) che Napoleone era fuggito dall'Isola d'Elba ed era sbarcato in ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] l’isola fu divisa in varie contee, tra le quali assunsero particolare importanza quella della Mercia e quella del Wessex. Edoardo il nel 1536 il re era riuscito a incorporare completamente il principato di Galles e la regione detta Marca gallese, e ...
Leggi Tutto
Francia
Stato dell’Europa centroccidentale. Le invasioni barbariche del 5° sec. eliminarono rapidamente il dominio romano sulla Gallia tanto che nel 476, alla caduta dell’impero d’Occidente, vi sussisteva [...] del re d’Inghilterra Edoardo III a riconoscere l’avvento sul trono francese del sottolineare la riaffermazione delprincipio della legittimazione dal isole caraibiche, come Guadalupa, Martinica e Guiana francese (l’antica colonia penale dell’isoladel ...
Leggi Tutto
(lat. Nova Scotia) Provincia del Canada (55.284 km2 con 913.462 ab. nel 2006), sull’Atlantico; capoluogo Halifax. È formata da una penisola notevolmente articolata e in buona parte cinta dal Golfo del [...] parte i coloni francesi (1755), il paese subì una forte immigrazione scozzese (donde il nome di N.); da esso, successivamente, si separarono le colonie dell’IsolaPrincipeEdoardo (1769) e del Nuovo Brunswick. Fu una delle quattro province originarie ...
Leggi Tutto
Nome con cui si indicano le tre piccole province orientali e atlantiche del Canada: Nuovo Brunswick, Nuova Scozia e IsolaPrincipeEdoardo. ...
Leggi Tutto