Fu preparato per la prima volta da F. Wohler nel 1827. Metallo bianco argenteo, inalterabile all'aria a temperatura ordinaria perché protetto da una sottilissima pellicola di ossido. Cristallizza nel sistema [...] si possono separare per filtrazione.
Dosaggio quantitativo. - Si isola l'idrato che poi si calcina e si pesa come . pura e appl., 1926 e Atti della Soc. ital. per il progresso delle scienze, XVI riunione, Perugia 1927). Questo processo è simile ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] risultati tecnici in numerose riunioni di specialisti; si ; Pollino; Lamezia; S. Anna d'Isola Capo Rizzuto.
SICILIA:
Etna (nei tipi traffico è stata convogliata per 9,37 milioni di hl. verso l'area della CEE (+ 8,21%), pari a 331,4 miliardi di lire (+ ...
Leggi Tutto
Figlio di Aminta re di Macedonia e di Euridice, quartogenito di questa moglie, nato intorno il 382 a. C. Nel 368 circa, quando Pelopida intervenne in Macedonia per pacificare Tolomeo, tutore del secondo [...] la superiorità marittima dell'altra contraente, era infine esclusa dal trattato, insieme con l'isola di Alo, anche la maggiore potenza continentale della Grecia. A evitare questo accordo F. tentava nella riunione amfizionica dell'autunno 340 di ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] forme diverse, con parvenza anche di amministrazione autonoma, fino alla sua riunione con le altre isole Ionie al Regno greco nel 1864.
Bibl.: A. Mustoxidi, Delle cose corciresi, Corfù 1848; Hopff, Griechenlands Geschichte in Mittelalter, Lipsia s ...
Leggi Tutto
PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] si presenta così sviluppato e vario di forma, con riunione persino dei padiglioni, come nei Microchirotteri, ove il distribuiti in tutte le isoledella regione malgascia; anche il Roussettus algyptiacus Geoff. si trova nell'isola di Cipro, oltre che ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] . Liegi trasse vantaggio soprattutto dal fatto, che dopo la riunionedella Lorena con la Germania nel 925, il suo vescovo era dei bracci della Mosa che formavano l'isola a monte della città e la rettifica del corso inferiore dell'Ourthe.
Le ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] segnalazione di un principio d'incendio).
Sono in generale c. isolati con nastri di mica, o con gomma siliconica, o con In questi casi, in uno degli spazi lasciati liberi dopo la riunionedelle tre anime del c. di potenza, è possibile inserire un c ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, posta al limite meridionale delle colline che costituiscono le ultime propaggini delle Prealpi bergamasche, dove queste lambiscono l'alta pianura lombarda. Giace a 45°43′ N. e 9°46′ [...] Loverini. In quelle gallerie, risultanti dalla riunionedelle raccolte lasciate a pubblico godimento prima dal conte piedi di questa, è diffusa la coltura della vite e degli alberi fruttiferi; nella zona detta dell'Isola, fra l'Adda e il Brembo, a ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] 1974); anche quelle del rame (213.000 t nel 1974), dello zinco (398.000 t), del piombo (193.000 t) e nel 1973 aveva partecipato alla riunione dei paesi "non allineati" vetrate le strisce di piombo, le isola nettamente. In seguito aderìsce alla " ...
Leggi Tutto
FLAGELLATI (dal lat. flagellum "frusta"; lat. scient. Flagellata; fr. Flagellates; sp. Flagelados; ted. Flagellaten, Geisselinfusorien; ingl. Flagellates)
Paolo Enriques
Classe di Protozoi (v.) forniti [...] rimangono attaccati, e vide poi i prodotti della divisione separarsi; isolò anche alcuni individui originati da questa divisione, incolori. La colonia non si costituisce mai per riunione d'individui liberi. Si può formare dalla divisione ripetuta ...
Leggi Tutto
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
aggruppamento
aggruppaménto s. m. [der. di aggruppare]. – 1. L’aggruppare, l’aggrupparsi; insieme di persone o cose aggruppate, riunione, ammassamento: un a. di gente. 2. In statistica, operazione tecnica che, basandosi sullo spoglio dei dati...