Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] il pezzo forte della sua raccolta, "da Athene, da Costantinopoli, dalla Morea, e da quasi tutte le isoledell'Arcipelago" ( la minaccia portata dalla Spagna e dal papato; come la riunione di un sinodo nazionale francese, che cercasse di por fine, ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] Più in alto, su una seconda terrazza maggiore, v'è un cubo isolato di roccia nel quale si è voluto riconoscere l'altare di Atena Are' sul pendio, una volta che poteva servire come luogo di riunionedella cavalleria in caso di allarme (Andoc., i, 45). ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] dei campioni del Real. Con gli inglesi sempre arroccati nel loro isolamento, la Coppa dei Campioni fu a lungo una vetrina del calcio attenersi tutte le società aderenti. Le prime riunionidella Football Association furono caratterizzate da un'accesa ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] pesca, caccia, pascoli, vigne, mulini sparsi nelle isole e isolette dell'estuario. Entusiasta di quanto se ne può evincere Foscarini , autogratificante la sociabilità ben temperata della borghese riunione, non inquietata da aspirazioni a ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] sarebbero acquartierati in città e duemilaottocento nei castelli e isoledella laguna compresa Chioggia. A darsi da fare c' si riuniva ogni giorno. Prima riunione il 29 maggio. A metà giugno la sala delleriunioni (sala dei Filarmonici nelle ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] modelli in terracotta (Argo, Perachora). Nelle isoledell'Egeo è testimoniata anche una tipologia distinta dio e solo secondariamente è un luogo per le riunioni dei fedeli. Nel periodo che va dalla nascita dell'induismo intorno al II sec. a.C. sino ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] quali Modone e Corone, Candia, Negroponte, e le isoledell'Egeo rette da dinasti feudali appartenenti al patriziato lagunare, -M. Knapton, Storia della Repubblica, p. 38.
56. Del resto 1'Enotikòn, o editto di riunione, ebbe soltanto una limitata ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] di riunioni occasionali, di affari, di carattere giudiziario e amministrativo, comunque di largo interesse pubblico a cui viene destinata la tipologia universale della stoà, assai largamente adattabile, ma scomoda sul piano dell'isolamento dall ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] in Istria, in Dalmazia, nell'Impero orientale e nelle isoledell'Egeo, nonché, a partire dal quarto decennio del pubblica accusa e con la sua presenza conferiva validità alla riunionedella corte stessa - il consiglio dei dieci fu nella prima ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] , sparso fra Rialto, Equilo, Torcello, i lidi, le isoledella laguna e la stessa terraferma, in profondità sino al comitato tre giorni prima di convocare una riunione a palazzo per informare i venetici dell'incontro. Certamente tutta l'operazione ...
Leggi Tutto
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
aggruppamento
aggruppaménto s. m. [der. di aggruppare]. – 1. L’aggruppare, l’aggrupparsi; insieme di persone o cose aggruppate, riunione, ammassamento: un a. di gente. 2. In statistica, operazione tecnica che, basandosi sullo spoglio dei dati...