Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] d’incontro. È la prima volta che si tiene una riunione così importante, e si deve quindi supporre un ingente ed al tempo di Decio alla metà del III secolo. Un vescovo dell’isola di Lemnos partecipa al concilio di Nicea del 325.
Le sottoscrizioni al ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] sera di febbraio del 1856, mentre si trovava in un'isoladell'arcipelago malese ‒ vittima di un attacco di febbre intermittente, che nell'accademia. Nell'allocuzione presidenziale alla riunione del 1845 della British Association, Herschel si sentì in ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] fondata nel 1804, che presto iniziò, dalla sua base dell'isola di Malta (che era sotto dominio britannico dal 1800 influenzò anche il Réveil francofono53. In senso plymouthista le riunioni degli evangelici italiani a Londra furono definite «ragunate ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] crisi fu aperta il 23 agosto con il bombardamento delleisole al largo della costa cinese. Essa raggiunse un primo momento cruciale Vietnam del Sud, può essere fatta risalire con sicurezza alla riunione del maggio 1959, anche se la presenza in esso di ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] etrusco meridionale alla fine dell'età del bronzo, in Atti della XXI Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e merita l’insula dalle vòlte dipinte: la c., che sorge isolata su ogni lato, ha due serie parallele di stanze disposte ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al ’48
Michele Gottardi
Introduzione
La disputa lacerante sorta all’indomani del ’97 per ricercare e attribuire le responsabilità politiche della [...] in Venezia sin dal 1788, continuando a trafficare con l’isola del Levante, dove era stato ascritto alla dignità nobiliare, I, pp. 345-346.
66. Cf. il Diario della quarta riunione degli scienziati italiani convocati in Padova, nella seconda metà del ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze 1987, pp. 67-77.
L. Bernabò Brea, Il neolitico nelle isole Eolie, ibid., pp. 351-359.
M. Moscoloni, Sviluppi culturali neolitici nella penisola italiana, in A. Cazzella ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] sui nessi fra il centro storico, la laguna, le isole e quel bordo occidentale fra laguna e terraferma in cui sono racconta di avere partecipato a una riunione fondativa del Fascio veneziano nello studio dell’avvocato Marsich a S. Angelo e ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] di vescovo, evidentemente perché non sperava di tornare vivo dall’isola. Era questa la prima volta che un vescovo di Roma ottogonale. Fu questa la chiesa cattedrale della sede romana, destinata alle riunioni plenarie dei fedeli e alla liturgia del ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Meridionale, Riunione in Africa), due collettività territoriali (Mayotte in Africa nel gruppo delle Comore, in rappresentanza del Distretto di Columbia, di Guam, delleIsole Vergini Americane, delle Samoa Americane e di Puerto Rico; il Senato è ...
Leggi Tutto
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
aggruppamento
aggruppaménto s. m. [der. di aggruppare]. – 1. L’aggruppare, l’aggrupparsi; insieme di persone o cose aggruppate, riunione, ammassamento: un a. di gente. 2. In statistica, operazione tecnica che, basandosi sullo spoglio dei dati...