L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] dellascala evolutiva si pone Sangiran 4, rappresentato dalla parte posteriore della calotta cranica e dalla porzione inferiore della 46.
Sulawesi (celebes)
di David Bulbeck
Isola, una delle quattro Grandi Isoledella Sonda, ubicata tra il Borneo a ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] formulazione nella chiesa di Saint-Etienne a Vignory. Ciò che isola le chiese di pellegrinaggio è semmai la connessione tra l' della definitiva consacrazione dell'edificio nel 1184, cioè l'apertura di una terza arcata di accesso in luogo dellascala ...
Leggi Tutto
La navigazione
Alberto Tenenti
L’argomento che si imprende a trattare si trova alla confluenza di altre e forse non meno importanti materie, che ci si propone di evocare o di sfiorare ma non di esaminare [...] meno fuorviante della adozione — con risultati tanto diversi — dellascaladelle opere musicali 1656, e reg. 121, C. 374, 23 gennaio 1658, per quello del governatore delle tre isole Ionie.
88. Ibid., reg. 117, c. 375, 20 febbraio 1655, e reg. ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] made, destituendo il congegno funzionale dal suo uso abituale, lo isola dal contesto e impegna l'osservatore a considerarlo per se stesso ; Renato Mambor ricompita, con l'uso ironico dellascala gigante, l'immagine dei rebus o degli abecedari ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] bacino longitudinale scavato come siluripedio nell’isoladelle Vignole fin dalla fine dell’Ottocento, già adibito a scalo idrovolanti anche per i trasporti civili e usato per l’ormeggio delle motosiluranti della Marina militare. Il comando si insedia ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] di vescovo, evidentemente perché non sperava di tornare vivo dall’isola. Era questa la prima volta che un vescovo di Roma «A» della catacomba di Domitilla v’erano poi almeno 250 sepolture, in quelle dellaScala Maggiore e Scala Minore del cimitero ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] a R.: benché ormai attestati da pochi frammenti o da lastre isolate, serie di analoghi rilievi, destinati a ornare il setto presbiteriale rinvenuta nel 1876 nell'orto e oggi nel pianerottolo dellascala interna dell'od. ospedale di S. Giovanni), che " ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] di struttura nel 1929. Nel 1930 G.F. Marrian isola l'estriolo: Butenandt conferma la scoperta e stabilisce la differenza un certo punto dellascala filogenetica. Ma la sessualità è momento della vita più ampio e vario della stessa struttura ...
Leggi Tutto
La dimensione demografica e sociale
David Jacoby
A partire dal tardo secolo XI la presenza veneziana nel Mediterraneo orientale crebbe in modo costante, esprimendosi soprattutto in un aumento della [...] lui stesso eletto al dogado nel 1268.
Le condizioni nelle isoledell'Egeo soggette al dominio latino erano in parte diverse. Per del genere si davano anche ai livelli inferiori dellascala sociale, ma la tendenza contrastava la politica generale ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] di Rumpf, funzionario della Compagnia delle Indie Orientali nell'isola di Ambon, in cui trascorse gran parte della sua vita e XVIII sec. si registra, dai vertici dellascala sociale fino agli strati superiori della borghesia, l'emergere di una vera e ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...