CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] un debito morale verso suo padre; gli esami sostenuti furono appena sette, con voti mediocri. Illustrate da disegni spiritosi, accompagnate da 1973 membre étranger dell’Ou-li-po. Per molti anni, avrebbe continuato a definire le Città come il suo ...
Leggi Tutto
BABELE
S. Maddalo
Città nella quale, secondo il racconto delle Sacre Scritture (Gn. 11, 1-9) i discendenti di Noè vollero costruire un edificio, la c.d. torre, alto fino a raggiungere il cielo; ma Dio [...] la mano che sporge dall'empireo, l'incendio dellacittà (Ap. 18, 8), l'angelo che ha pelle maculata e zampe da felino e le sette teste coperte da altrettante tiare.In alcuni casi l' di s. Giovanni, seduto sull'isola di Patmos, al quale un angelo ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'analisi linguistica
Gábor Zólyomi
Giovanni Garbini
L'analisi linguistica
Grammatica
di Gábor Zólyomi
A partire dal III millennio, se non prima, in Mesopotamia vi furono due [...] singolo segno in sette forme diverse a seconda delle varie vocali e della mancanza di vocale essa presuppone un'analisi fonetica che isola tre gruppi di consonanti, quelle comuni alle tre etnie esistenti nella città: la classe dominante amorrea, ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] osservando i vasti prati della zona a sud dell'isola di Manhattan, decisero che l'ubicazione dei centri era all'interno dellacittà; oggi vi è la tendenza a una pista che condizionano il punteggio sono sette: le caratteristiche del legno usato ( ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] quella con l’Argentina sul possesso delleIsole Falkland-Malvinas: il conflitto, inaugurato World University Ranking, tra le prime sette università del mondo ben quattro sono il Bogside, storico quartiere cattolico dellacittà. I disordini e le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La filosofia politica nel pensiero antico
Federica Pezzoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero politico antico, caratterizzato [...] da Drero, sull’isola di Creta, che fissa le norme dell’iterazione della carica del magistrato potrà ugualmente sopravvivere. Nei sette libri delle Historiae adversus paganos di i membri dellacittà di Dio si adegueranno alle norme dellacittà umana, se ...
Leggi Tutto
CARAFA, Antonio
Gino Benzoni
Il C., che avrà la ventura d'essere cantato in morte da Giovan Battista Vico, il quale gli dedicherà inoltre un'impegnata biografia in latino, nacque il 12 ag. 1642 a Torrepadula [...] riuscì a raggiungere egualmente l'isola donde partecipò a varie operazioni della Transilvania, il Sanvitale rileva come sapesse "non solo... espugnare le città lett. dell'8 apr., 9, 16 e 23 dic. 1685, 27 genn. 1685 m.v., 3 marzo, 9 giugno, 22 sett., 20 ...
Leggi Tutto
Musica e musicisti
David Bryant
In un periodo di grande fioritura musicale che si apre simbolicamente con l'arrivo di Adriano Willaert come maestro di cappella a S. Marco nel 1527 (ma già molto prima [...] non meglio precisata, sull'isola di Murano, dove "; essa, che riuniva tutti i suonatori dellacittà, aveva la sua sede presso la chiesa sette organi positivi e un numero imprecisato di cantori (72). E però, nel 1622, proprio in corrispondenza della ...
Leggi Tutto
DE DOMINIS, Marcantonio
Silvano Cavazza
Nacque ad Arbe, capoluogo dell'omonima isola dalmata, nel 1560 o agli inizi del 1561. Era figlio di Girolamo, che taluni identificano con Girolamo di Cristoforo, [...] governo dell'Austria Interiore. Da questa città scriveva sacramenti; l'autopsia eseguita alla presenza di sette medici, italiani e stranieri, confermò le su M. A. D. e sulla storia scientifica dell'isola di Arbe), Zagreb 1976; W. B. Patterson, The ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento il crollo dell’unità religiosa con la Riforma luterana [...] sette te
E fatto imprigionare in città?
STEFFEL LÖLL: Così l’ delle feste, o “revels”, che si differenzia dai “travestimenti” dei disguisings e dei mummings silenziosi per essere un vero e proprio dramma parlato.
Come sul continente, anche nelle isole ...
Leggi Tutto
porto3
pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma attrezzato con impianti fissi e mobili...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...