Antonio Armano
Turismo. Mediterraneo e megacrociere, boom dopo il naufragio
Dopo l’incidente della Costa Concordia, solo una piccola flessione nelle prenotazioni. Poi la ripresa, addirittura con un incremento [...] su oltre dieci tonnellate di carne umana bollente». Questo è l’incipit di Una cosa divertente che non farò mai più, il (Secche della Mellora e Isoladi Gorgona). Altre (Ischia) le invocano incolpando il governo di affondare il turismo, mentre a ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia nord-orientale (213,7 km2 con 227.424 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È posta sulla costa occidentale dello stretto che da essa prende nome; una lingua di terra di forma falcata [...] È ricco di fauna ittica, tra cui il pesce spada. Un colossale elettrodotto, in funzione dal 1956, è teso fra Faro, a O di Capo Peloro, e Piale, a NE di Villa San Giovanni. È in fase di progetto il ponte di 3300 m che collegherà l’isola al continente ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Sant'Agata di Militello 1933 - Milano 2012); ha pubblicato libri fedeli a un ideale di raffinato manierismo narrativo che utilizza e in parte supera la lezione di Gadda. Usciti a più [...] ai ritmi di quella contemporanea. La Sicilia è anche protagonista diDi qua dal faro (1999), ); Il corteo di Dioniso (2009). A pochi mesi dalla morte è stato pubblicato il volume La mia isola è Las Vegas (2012), raccolta dei racconti di C. pubblicati ...
Leggi Tutto
Piccola isola nella Baia di San Francisco (California), celebre perché sede dell’omonimo carcere federale. Conosciuta anche come The Rock (letteralmente “La roccia”), l’isola ha ospitato il primo faro [...] questi anche A. Capone); si pensava infatti che fosse impossibile abbandonare l’isola. Tuttavia, nei ventinove anni di attività del carcere furono diversi i tentativi di evasione messi in atto, anche se con scarso esito. Probabilmente il più celebre ...
Leggi Tutto
HELGOLAND (Heligoland; A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Camillo MANFRONI
Guido Almagia
Isola del Mare del Nord, davanti alle foci del Weser e dell'Elba (circa 60 km. da Kuxhaven). Misura un'area di [...] a 56 m. s. m., è detta Oberland e dà ricetto al potente faro e alla cittaduzza. Sul lato orientale dell'isola, sotto le rupi rossastre, biancheggia una cimosa coperta di sabbie, l'Unterland, dove sono gli alberghi balneari. Perciò chi si avvicina all ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] tagliai: altrettanto farò, Monferrina, quando voi sarete là"; e allora ella si fa dare la spada col pretesto di tagliare una frasca esso "abbia per patria l'isola, e per patria d'adozione la Toscana: che, usato con veste di dialetto in Sicilia, in ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] , come gli ex voto, sui quali il carretto è rappresentato di varî colori, ma senza figure. Queste dovettero comparire in tempi recenti ed accentuarsi, poi, con le cresciute relazioni fra l'isola e la terraferma.
Bibl.: G. Pitré, La famiglia, la casa ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] (n. 1931) e Bob Whitlock (n. 1931), e i batteristi Frank Isola (n. 1925), Larry Bunker (n. 1928) e Chico Hamilton (n. soprattutto dal raffinato pianismo di Bill Evans e dalle sue incisioni con il grande contrabbassista Scott La Faro (1936-1961).
A ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] censimento del 1991 la popolazione residente nel Regno Unito (comprese le isoledi Man e del Canale) era pari a 56.679.000 faro, un modello per il mondo") emersi con chiarezza nel discorso tenuto al congresso di Brighton. All'insegna della ricerca di ...
Leggi Tutto
REGGIO di Calabria (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Arnaldo MOMIGLIANO
Ernesto PONTIERI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Calabria, capoluogo della provincia omonima, a 38° 6′ lat. N. e 3° 12′ long. [...] dello Stretto e della Sicilia, dal Faro all'Etna; più in basso, al di là di una zona di giardini, a metà della quale sorge e resta più che dubbia. Senza discussione erronea è l'altra isolata etimologia (presso Strabone, VI, p. 258), che connette il ...
Leggi Tutto
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....