L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] composto da long-houses, da piccole abitazioni spesso disposte su lunghe file e da edifici seminterrati (pit-houses), forse per la tessitura. a transetto" cupolate (Basilica B di Filippi, Katapoliani nell'isoladi Paro, VI sec.). Eccezionale esempio ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] compaiono forme dotate di fori di sospensione, con decorazione composta da filedi punzonature sulla parte Diss.), Durham 2000.
Agano
di Tomo Miyasaka
Area dell'isoladi Kyushu (comune di Akaike-cho, Pref. di Fukuoka-ken), delimitata dal Monte ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] ; la seconda, oggetto di due sondaggi, è costruita con file sovrapposte di pisé e di mattoni crudi ed è -yi Harīra, Ǧazīra-yi Kīš [Scavi archeologici nella città storica di Harira nell'isoladi Kish], in Guzārišhā-yi bāstānšenāsī, I (1376/1997), pp ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] forti, liberi', ai quali appartenevano sia un gruppo di ῾giovani' usciti dalle file della media nobiltà che alcuni capi delle Quarantie" ( nuovo e si istituisce il nuovissimo, nell'isoladi Poveglia, che resterà in funzione anche dopo la ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] sotto le strutture in circolo, in file o isolati. A Gerico e Beisamoun compaiono alcuni di Silvana Di Paolo
Sito ubicato a circa 6 km dalla costa meridionale dell'isoladi Cipro, presso l'odierno villaggio omonimo (distretto di Larnaca), sul fianco di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] dell'isoladi Egina, all'interno di un perimetro fortificato con torri a ferro di cavallo. Di grande interesse il sito di spiccano gli scudi votivi con decorazione difiledi animali a rilievo e incise. Due gruppi di oggetti attestano il gusto per la ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] Teatro classico giapponese, che si esibì al Teatro Verde all'isoladi S. Giorgio, inaugurato quell'anno, e sul cui no"(377).
I diciotto vecchi fanali, posti su due file longitudinali, erano stati rimossi nel 1945 perché pericolanti per vetustà ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] da getto armate con filedi microliti. La frequentazione di questi ripari da parte di gruppi di cacciatori-raccoglitori si è e della Terra del Fuoco che si estendono per 1800 km dall'Isoladi Chiloé a nord sino a Capo Horn a sud. Questo territorio ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] filedi perline e di astragali, mentre sono particolarmente vistosi i cassettoni delle volte, con grandi fiori entro cornici di ovoli e di , divenne, con la fondazione di Cirene da parte di coloni provenienti dall'isoladi Thera e guidati da Batto ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] economiche peculiari di queste regioni, la produzione di salsamenta: è il caso ad esempio della villa dell'isoladi Mogador in ritrovano non di rado insediamenti rurali di carattere pianificato, caratterizzati da file ordinate di strutture a ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
bifilare
agg. [comp. di bi- e filo1 o, rispettivam., fila]. – 1. Che consiste di due fili. Si dice in partic.: di linea elettrica costituita da due conduttori isolati l’uno dall’altro; di un avvolgimento antinduttivo, costituito da un filo...