Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] scarsi (zone a zig-zag, cerchi, filedi triangoli, filedi linee, meandri, motivi a clessidra) sottolineano . -Non desterà meraviglia che la produzione ceramica geometrica delle isoledi Paro, Sifno, Tino, Andro e delle stesse Cicladi dorie ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] di Patrasso e di Atene nel vii libro di Pausania. Nel III sec. d. C. la scena fu decorata di statue e varie filedi , a Canatha nell'Arabia, a Termesso, a Cnido, a Coo e Gortina nell'isoladi Creta.
Bibl.: O. Navarre, in Dict. Ant., IV, pp. 150-2, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] capo rivolto a nord o a est, in file grosso modo parallele alla vicina linea di costa, mentre a Kay Tomas essi erano stati Leta-leta, grotta didi Eusebio Z. Dizon
Grotta ubicata sull'isoladi Langen, a nord di Palawan.
Oggetto di scavi fra l'ottobre ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] kieviana, designati dal patriarca di Costantinopoli e per lo più provenienti dalle file del clero greco6.
la donazione del patriarca Nikon al monastero dell’isoladi Kij, sul Mar Bianco, di un reliquiario della croce (1656). Questa immagine si ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] costruiti a sud del baray orientale e su un'isola artificiale posta al centro di questo bacino idrico (Mebon orientale). Suo figlio, di strati occupazionali, con ogni probabilità i resti difiledi case su palafitta. La maggiore concentrazione di ...
Leggi Tutto
Vedi ALESSANDRIA dell'anno: 1958 - 1973
ALESSANDRIA (᾿Αλεξάνδρεια, Alexandrēa)
A. Adriani
L. Rocchetti
1. La tradizione. - La città che Alessandro fondò nell'inverno del 332-331 a. C., sulla breve fascia [...] (v. avanti).
3. Topografia. - A. sorse, dunque, di fronte all'isoladi Faro. Costretta fra il mare a N e le acque del lago contenente un sarcofago a ghirlande. Un sistema di corridoi con file sovrapposte di loculi abbraccia su tre lati questo corpo ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] Novanta, ed era passato quasi inosservato fino al boom del file sharing alla fine del decennio. Il campo tecnologico dei lettori MP3 . In un pianeta ridotto a un’unica sterminata isoladi Robinson, i novelli Venerdì vegetano in una beatifica post ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] il 17‰, il Cile e Costa Rica con il 12‰ e l'isoladi Cuba con il 9‰. All'estremo opposto stavano Haiti con il 125‰, file. Al contempo la guerra fredda implicò un irrigidimento delle politiche di Washington verso l'America Latina, con l'obiettivo di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] con cinque ambienti e pavimento in argilla su filedi tronchi che si trovano ad oriente dei Carpazi. Interessante è l'adattamento elaborato dalla comunità di Skara Brae all'ambiente inospitale delle Isole Orcadi, a nord della Scozia. Le abitazioni ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] . Eccezionale è il ritrovamento nel più antico tempio di Tarxien, nell'Isoladi Malta, della parte inferiore di una grande statua femminile interpretata come raffigurazione di una divinità, identificata con la Dea Madre. La collocazione della ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
bifilare
agg. [comp. di bi- e filo1 o, rispettivam., fila]. – 1. Che consiste di due fili. Si dice in partic.: di linea elettrica costituita da due conduttori isolati l’uno dall’altro; di un avvolgimento antinduttivo, costituito da un filo...