L'architettura: caratteri e modelli. Oceania
Gaetano Cofini
Caratteri generali
Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] calcare, arenaria o basalto, erano disposte in due file parallele (da 3 a 7 per ogni fila) distanziate da 3 a 5 m. Tra questi edifici spicca la grandiosa Dimora di Taga (isoladi Tinian), la cui struttura portante raggiungeva presumibilmente i 5 ...
Leggi Tutto
Uberti
Arnaldo D'addario
Antichissima e potente consorteria fiorentina, ricordata da D. come esempio di stirpe tradizionalmente nobile (Cv IV XX 5), ma ormai in via di decadenza per lor superbia (Pd [...] gli U. continuarono a militare con impegno nelle file del ghibellinismo al seguito del conte Guido Novello, all'accordo i figli di messer Ranieri Zingani, desiderosi di vendicare la morte del padre, spentosi cieco nell'isoladi Montecristo. Né, ...
Leggi Tutto
Vedi SAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997
SAMO (Σάμος, Samos)
L. Vlad Borrelli
È la più orientale delle isole della Grecia, geograficamente già appartenente all'Asia Minore, da cui dista appena due chilometri.
A) [...] , 21 sui lati lunghi, 10 sul tergo e due filedi colonne interne a sostegno della copertura del pronao e della cella
I musei delle località di Tigani e di Vathy, nell'isoladi S., contengono la maggior parte dei materiali di scavo menzionati.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte (v.vol. III, p. 817)
F. Canciani
La transizione dalla cultura micenea a quella protogeometrica, avvenuta, secondo la cronologia corrente, [...] filedi denti di lupo rivolti verso il basso sul collo, sulla spalla e sul corpo di oinochòai e di altre forme vascolari.
Un campo di 1968-69, Sydney 1971. - Per gli insediamenti sull'isoladi Paro: D. Schilardi, A Fortified Acropolis on the Oikonomos ...
Leggi Tutto
BONARELLI, Giacomo
Mario Natalucci
Di antica ed eminente famiglia anconitana, il B., secondogenito di Pietro (che fu al servizio del papa Martino V) e fratello di Liberio (di cui seguì le orme nelle [...] fu nominato podestà di Genova e dell'isoladi Corsica: fu di due mesi il deciso governo del B. aveva drasticamente eliminato dalla scena politica parmense gli elementi più in vista e più riottosi delle fazioni antisforzesche e sconvolto le file ...
Leggi Tutto
Lingua e lingue
Luisa Mattia
Le parole dei bambini
Tutti i bambini imparano a comunicare. Molto rapidamente arrivano a capire e a usare il linguaggio del proprio gruppo sociale attraverso diverse fasi [...] di provenienza diversa. Usiamo infatti moltissime parole di lingue straniere e diciamo taxi, blitz, leader, lager, computer, file, crème caramel sicuri di lo sfortunato turista nell'isoladi Piro Piro.
"Gli abitanti dell'isola parlano una strana ...
Leggi Tutto
Vedi PARO dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PARO (v. vol. V, p. 961 e S 1970, p. 601)
G. Gruben
Quarta isola delle Cicladi in ordine di grandezza, si estende per 195 km2 (241 con Antiparos).
L'elevazione [...] direzione SO si trova l'isoladi Antiparos (anticamente Ώλίαρος), e l'isoletta disabitata di Despotiko. La principale città odierna decima fila di sedili.
Di un più piccolo edificio coperto, del IV-III sec. a.C., con otto filedi gradinate a ...
Leggi Tutto
Vedi EPIDAURO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EPIDAURO (ἡ ᾿Επίδαυρος, Epidaurus)
B. Conticello
Città del Peloponneso, nòmos di Argolide, posta nella penisoletta di Aktè (oggi Nisi), nel Golfo Sarònico. [...] colonizzazione dell'isoladi Egina. Verso la fine del sec. VIII a. C., troviamo E. nella lega di Calauria a parità di condizioni con più armonico di tutta la Grecia per la connessione e l'equilibrio delle parti. La cavea consta di 55 filedi seggi, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Uomo dall’esistenza tumultuosa, dalla personalità versatile, profondamente legato allo [...] , come le cosiddette Robinsonnades, i cicli di avventure sulle isole deserte, tra cui le opere di Robert Michael Ballantyne L’isoladi corallo (The Coral Island) del 1856 e di Robert Louis Stevenson, L’isola del tesoro (Treasure Island) del 1883 ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (v. vol. II, p. 880 e S 1970, p. 264)
C. Barsanti
A una limitata attività di scavo e d'indagine sul terreno, ostacolata peraltro dall'espandersi [...] , ancora in stato di sommaria lavorazione, recentemente scoperto presso le cave dell'isoladi Proconneso.
Nel corso una piccola cisterna del V-VI sec. con volte sorrette da due filedi colonne con capitelli ionici a imposta.
Una datazione al VI sec. ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
bifilare
agg. [comp. di bi- e filo1 o, rispettivam., fila]. – 1. Che consiste di due fili. Si dice in partic.: di linea elettrica costituita da due conduttori isolati l’uno dall’altro; di un avvolgimento antinduttivo, costituito da un filo...