L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] è sostenuto da tre filedi undici colonne; anche all'interno la pietra è rivestita di banco. Al centro del
Shanga
di Andrea Manzo
Sito localizzato sull'isoladi Pate, nell'Arcipelago di Lamu, 250 km a nord di Mombasa (Kenya).
I resti di edifici di S ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] navali), il Grande Porto, a est, l'Eptastadio e l'isoladi Pharos, il Porto Eunostos, a ovest e, in questo, il 12 filedi sedili di marmo; un gruppo molto consistente di abitazioni private, del V-VI sec. d.C., che occupa un'estesa area di case ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] Sanlihe (contea di Jiaoxian, Prov. di Shandong) due punteruoli, un frammento di lamina da un pozzetto di discarica di periodo L. a Dianzi (isoladi Changdao, Prov. di Shandong), frammenti ossidati di rame/bronzo da Chengzi (contea di Zhucheng, Prov ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] palazzi, i quali però risalgono all'età prepalaziale. L'isoladi Mochlos, abitata dal Minoico Antico alla fine del Minoico Tardo con vaghi di differenti pietre. Tecnica e disegno sono semplici (sottile lamina aurea decorata a filedi punti), ma ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] Siria e Palestina in minore misura esistono grandi isoledi pietre eruttive, pietre che furono ampiamente utilizzate nelle generando nel tempo formulazioni normalizzate con vani allineati su tre file. Il quarto tipo è quello che ha avuto maggiori ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] composto da long-houses, da piccole abitazioni spesso disposte su lunghe file e da edifici seminterrati (pit-houses), forse per la tessitura. a transetto" cupolate (Basilica B di Filippi, Katapoliani nell'isoladi Paro, VI sec.). Eccezionale esempio ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] compaiono forme dotate di fori di sospensione, con decorazione composta da filedi punzonature sulla parte Diss.), Durham 2000.
Agano
di Tomo Miyasaka
Area dell'isoladi Kyushu (comune di Akaike-cho, Pref. di Fukuoka-ken), delimitata dal Monte ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] ; la seconda, oggetto di due sondaggi, è costruita con file sovrapposte di pisé e di mattoni crudi ed è -yi Harīra, Ǧazīra-yi Kīš [Scavi archeologici nella città storica di Harira nell'isoladi Kish], in Guzārišhā-yi bāstānšenāsī, I (1376/1997), pp ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] sotto le strutture in circolo, in file o isolati. A Gerico e Beisamoun compaiono alcuni di Silvana Di Paolo
Sito ubicato a circa 6 km dalla costa meridionale dell'isoladi Cipro, presso l'odierno villaggio omonimo (distretto di Larnaca), sul fianco di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] dell'isoladi Egina, all'interno di un perimetro fortificato con torri a ferro di cavallo. Di grande interesse il sito di spiccano gli scudi votivi con decorazione difiledi animali a rilievo e incise. Due gruppi di oggetti attestano il gusto per la ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
bifilare
agg. [comp. di bi- e filo1 o, rispettivam., fila]. – 1. Che consiste di due fili. Si dice in partic.: di linea elettrica costituita da due conduttori isolati l’uno dall’altro; di un avvolgimento antinduttivo, costituito da un filo...