IONA
J.T. Lang
(Iova insula, Hy nei docc. medievali)
Piccola isola della Scozia, nella contea di Argyllshire, situata al di là della punta occidentale dell'isoladi Mull, non troppo distante dalla costa [...] , tra cui anche un fabbro, alla maniera dei monumenti del sec. 10° della Northumbria e dell'isoladi Man.L'influenza del centro culturale e letterario monastico di I. nel sec. 7° si estese all'Irlanda e anche alla Scozia dei Pitti e alla Northumbria ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] , come Kildare (nella contea omonima), quello scozzese dell'isoladiIona (contea di Argyllshire), Armagh (nella contea omonima), Clonmacnoise (contea di Offaly) e Glendalough (contea di Wicklow), i quali, sviluppandosi gradualmente in vere e proprie ...
Leggi Tutto
INSULARE, Arte
J. Higgit
L'espressione arte i. in senso letterale è riferita all'arte della Britannia e dell'Irlanda nel corso dell'Alto Medioevo. Trattandosi di una definizione dal carattere sovranazionale, [...] del sec. 5° e i monaci irlandesi fondarono, al di fuori del territorio dell'isola stessa, una serie di monasteri di grande importanza, i maggiori dei quali erano quello scozzese dell'isoladiIona nelle Ebridi, risalente agli anni sessanta del sec. 6 ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] del monastero di Moone - affiliato alla paruchia di San Columba e riflettente quindi la tradizione columbaniana diIona (Henry, della Grecia, quali Haghia Kyriaki e Haghios Artemios sull'isoladi Nasso (Lafontaine-Dosogne, 1987). Con la definitiva ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Metalli lavorati
M. Campbell
METALLI LAVORATI
L'arte della lavorazione dei metalli nel periodo della dominazione normanna dell'Inghilterra non conobbe grandi mutamenti tecnici [...] tutto perduta, con l'eccezione del tesoro di Dune (isoladi Gotland): un gruppo di coppe in argento del 1150 ca., nr. 305). Rimangono pochi cucchiai d'argento, i c.d. cucchiai diIona, Taunton e Pevensey del 1150 ca. (ivi, nrr. 297-299); quello ...
Leggi Tutto
ARCULFO
M.C. Rossini
Vescovo della Gallia vissuto nella seconda metà del 7° secolo. Originario forse di Périgueux, intraprese fra il 679 e il 688 un viaggio in Terra Santa dove soggiornò nove mesi visitando [...] Costantinopoli; da qui, fatta sosta in Sicilia, raggiunse Roma. Nel viaggio di ritorno in patria, colto da una tempesta, approdò dopo varie vicissitudini a Iona, isola delle Ebridi, sede di un famoso monastero fondato da s. Colomba nel 6° secolo. Su ...
Leggi Tutto