Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] si possono eseguire incisioni di profondità costante, oppure aumentare la profondità dell'incisione man mano che si procede tra i 3 e i 5 anni di età. La neouretra viene allestita con un lembo a isoladi cute prepuziale dorsale, che viene trasposto ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] Dante tolse da Daniele: statua, che poi egli collocò nell'isoladi Creta, dove era stata la prima età dell'oro, fondendo ragione e della Fede, si ravvede, si redime, fino a farsi man mano degno del Cielo. È questo il significato generale che si può ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] metropoli (80). In linea di principio tutte le esportazioni dall'isoladi Creta dovevano essere dirette a diritti entro il 28 dicembre. Di fatto, si presentarono come "pleçii" banchieri disposti a riscuotere man mano che le merci venivano vendute ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] sulla terraferma anche l'isoladi Tenedos, le isole ioniche di Chio, sulla penisola di Erythrai, e Samo, sul promontorio di Micale, così come Greenewalt Jr., When a Mighty Empire Was Destroyed. The Common Man at the Fall of Sardis, ca. 546 B.C., in ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] di studenti, sia italiani, sia stranieri, e nuove scuole sul suo modello - nuclei anch'esse delle nuove Università - furono man mano Popolare Cinese ne impedirono l'applicazione fuori dell'isoladi Taiwan rimasta a Jiang Jieshi.
Nella Repubblica ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] Anzitutto la resistenza di un pretendente, Andronico: se ne occuparono le truppe guidate da Manio Aquilio. Venne delle Mensole, e ad Antiochia, dove era stato costruito, sull'isoladi fronte alla città sul fiume Oronte, un grande palazzo, purtroppo ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] : Pevensey, Hastings, Dover e Londra. Altri furono eretti, man mano che il potere dei Normanni si estendeva, spesso nelle circondati d'acqua o da fossati artificiali, mentre sull'isoladi Bornholm (Danimarca) e negli altri paesi nordici si trovano ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] mistici, ma al riconoscimento di una loro provvidenziale presenza. E infatti, man mano che progredivano le conoscenze ', in base alla quale l'occupazione di un elemento di un'unità geografica, come l'isoladi un arcipelago, avrebbe dovuto implicare la ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] di opere di ben più vasto respiro quali la costruzione di case economiche e popolari all'isoladi S. Elena e di un ponte di migliorare le condizioni di essa, furono scavati nuovi canali navigabili nella laguna e fu trasportato man mano a Venezia ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] Dimašq (Damasco), al- Muḥammadiyya (Rayy), Marw (Merv), Surra-man-ra'ā (Samarra). Da allora in poi il nome della città quali Kilwa, Kissiwani Malfa, Kiwa, nell'isoladi Djawani e nelle isoledi Zanzibar e di Pemba. Fabbricate soprattutto a Kilwa (XII ...
Leggi Tutto
mannese
mannése agg. e s. m. e f. – Che appartiene o si riferisce all’isola di Man, una delle isole dell’arcipelago britannico nel mare dell’Irlanda: popolazioni m.; lingua m. (o il mannese, s. m.), lingua del gruppo celtico parlata nell’isola...
celtico
cèltico agg. [dal lat. Celtĭcus, gr. Κελτικός] (pl. m. -ci). – Dei Celti, che appartiene o si riferisce ai Celti, antiche popolazioni stanziate nell’Europa occid., soprattutto in Gallia, in Spagna, nelle Isole Britanniche e in Germania:...